Vele d’ epoca di Imperia: mc301017
MESSAGGIO METEOCOST CONTROCORRENTE PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO LIGURE
A cura di Achille Pennellatore Coromines – info.meteoportosole@gmail.com – kiki.daunape@libero.it
PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 30 OTTOBRE 2017
SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S – ANNO 34°
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
“Un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”
AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: nessuno di burrasca.
ALTRI AVVISI GENERALIZZATI: VERDE, nulla da segnalare.
STAZIONE METEO PORTOSOLE – Rete LIMET – Osservazione delle ore 07:00 locali.
CIELO, QUANTITA’ E TIPI DI NUVOLE, FENOMENI: nuvoloso, 4/8 fra St, Sc, Ci e As.
VENTO IN NODI E DIREZIONE: ENE 1 nodo.
VENTO DI IERI MAX IN NODI: 23 nodi da SW.
STATO DEL MARE: mosso, alt. onda (lunga) da SE 90 cm.
TEMPERATURA ORE 07: 15.7°
TEMPERATURA MIN: 15.2°
TEMPERATURA DEL MARE: 19.7°
TEMPERATURA MIN/MAX DI IERI: 15.0° – 19.4°
UMIDITA’: 85%
UMIDITA’ MIN/MAX DI IERI: 65% – 87%
PRESSIONE IN HPA E TENDENZA BAR. ULTIME 3 ORE: 1011.1 in forte salita, +1.9 hPa nelle ultime tre ore.
PRESSIONE MIN/MAX DI IERI IN HPA: 1005.6 – 1014.9
PIOGGIA IN MM DALLA MEZZANOTTE: 0.0 mm
PIOGGIA IN MM DI IERI – DEL MESE IN CORSO – DA INIZIO ANNO: 0.0 – 0.4 – 186.6 mm.
VISIBILITA’: 15 km.
RADIAZIONE SOLARE MAX DI IERI (W/m²): 533 alle ore 11:40.
SITUAZIONE SINOTTICA ALLE ORE 07 LOCALI SULLA LIGURIA, COSTA AZZURRA E GOLFO LIGURE, CON EVOLUZIONE.
Zona depressionaria piuttosto vasta su tutta la Penisola italiana, con minimo di 1009 hPa 30 miglia circa a WNW delle Bocche di Bonifacio. Questa depressione si trasferirà a breve verso il Tirreno centro-meridionale e non ne parleremo più. Dobbiamo invece parlare di un ennesimo rinforzo dell’Anticiclone dall’Atlantico a impedire a breve qualsiasi tentativo di entrata nel Mediterraneo delle normali depressioni piovose autunnali, mai necessarie come in questi frangenti di siccità, di aridità e conseguenti incendi.
ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.
PREVISIONE NOWCASTING PER OGGI E LA PROSSIMA NOTTE (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
VENTO IN NODI: gradualmente da NE verso W e NW dalla costa verso il largo, 10/20 nodi talvolta 25 soprattutto al largo.
STATO DEL MARE: mosso o stirato sottocosta, molto mosso al largo.
Tendenza del vento a provenire temporaneamente da W/SW 5/15 nodi nel pomeriggio su Costa Azzurra e Riviera dei Fiori, poi di nuovo intorno NE 10/20 nodi la notte.
CIELO E FENOMENI: passaggi nuvolosi nella mattinata, poi malaticce schiarite per velature dal pomeriggio.
VISIBILITA’: buona o localmente discreta per foschia.
TEMPERATURA MAX DEL POMERIGGIO SULLA COSTA: fra 19° e 21°.
PREVISIONE A 48 ORE, PER DOMANI MARTEDI’ 31 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
VENTO IN NODI: intorno NE/E 10/20 nodi talvolta 25, in calo a 10/15 nodi raramente 20 dal pomeriggio.
STATO DEL MARE: mosso, localmente molto mosso fino a metà pomeriggio.
CIELO E FENOMENI: soleggiato, poco nuvoloso.
VISIBILITA’: buona.
TEMPERATURE MIN/MAX SULLA COSTA: più o meno di stagione, fra 11 e 15° le minime, fra 18° e 20° le massime.
PREVISIONE A 72 ORE, PER MERCOLEDI’ 1° NOVEMBRE (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
VENTO IN NODI: intorno NE 10/15 nodi raramente 20 in calo a 5/15 dal pomeriggio e con direzione più variabile.
STATO DEL MARE: fra poco mosso e mosso, in calo a poco mosso dal pomeriggio o sera.
CIELO E FENOMENI: soleggiato, poco nuvoloso.
VISIBILITA’: buona.
TEMPERATURE MIN/MAX SULLA COSTA: in lieve calo le minime, fra 10° e 14°, stazionarie le massime.
ULTERIORE LINEA INDICATIVA DI TENDENZA (alta percentuale d’errore, crescente dal 30% a 96 ore fino al 50% a 144)
GIOVEDI’ E VENERDI’: si manterranno condizioni anticicloniche con venti deboli variabili o brezze. Mare poco mosso. Poco nuvoloso o localmente nuvoloso per nuvole basse marittime e foschia. Temperature nella norma.
SABATO E DOMENICA: probabile svolta del tempo con depressione atlantica in entrata nel Mediterraneo. Orientamento del vento ai settori meridionali con rinforzi. Mare in crescita a mosso o molto mosso. Aumento della nuvolosità e si ipotizzano piogge fra la serata di sabato fino a una buona parte del pomeriggio della domenica. TUTTO DA CONFERMARE, SPERANDO SIA LA VOLTA BUONA!
LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.
IL “METEOCOST” TORNA DOMANI ENTRO LE ORE 12. SALUTI A TUTTI!“Soprattutto, mai troppo zelo!” (Talleyrand)