Monumento ai Caduti del Mare sul Lungomare di Pegli, in occasione del solenne rientro della Cassa Processionale
dei SS. Nazario e Celso in Multedo.
L’inaugurazione avverrà sabato 1 giugno alle ore 16
La Presidente
Emilia Pastorino
Si ringraziano per il patrocinio
COMUNE DI GENOVA
MUNICIPIO VII GENOVA PONENTE
Si ringraziano per la collaborazione
CUP Centro Universitario del Ponente
CIV Riviera di Pegli
PRO LOCO di Pegli
Associazione Comitato di Quartiere Multedo
Società Operaia Cattolica Circolo San Luigi di Multedo
Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
MUSEO NAVALE di Genova Pegli
Si ringraziano i sostenitori
Bar Bolla – Molly Malone – Palli Caffè
Farmacia Internazionale – Farmacia Multedo
Ferramenta Busellato
Forno Bruzzone – Forno Di Cara – Forno Laura
Giulio Foto
Il Trippone – I Sapori del Borgo
La drogheria Paola e Simona – La Generale
Latteria Andrea – Le Pizze di Koppa – Linea Azzurra
Macelleria Pegli Carni
Ortofrutta Domenico – Ortofrutta Pisano Caterina
Ottica Rattaro
Pasta fresca Rigatti
Polleria Parodi – Pianeta Mare
Ristorante Bertin a Lencisa
Sommariva Fiori
Tabaccheria Alberto – Multedo
ATTILIO CARMAGNANI “AC” S.p.A.
PORTO PETROLI di GENOVA S.p.A.
COMPAGNIA DI SAN PAOLO
GRUPPO SPINELLI
SUPERBA S.r.l.
Solenne rientro della Cassa Processionale dei SS. Nazario e Celso a Multedo
Programma
Venerdì 24 maggio alle ore 11.00
Presentazione dell’evento nel Salone del Municipio di Pegli
Da venerdì 31 maggio
Esposizione della Cassa restaurata nella chiesa di Santa Maria Immacolata di Pegli
Venerdì 31 maggio alle ore 15.30
Conferenza sul restauro della Cassa e dell’Oratorio nel Salone degli Argonauti del Museo Navale di Pegli
Venerdì 31 maggio alle ore 20.30
Nella Chiesa di Santa Maria Immacolata di Pegli Preghiera conclusiva del mese mariano e Benedizione della Cassa da parte di Mons. Carlo Sobrero, Prefetto del Capitolo della Chiesa Metropolitana
Sabato 1° giugno ore 15.30
Processione di rientro con partenza dalla chiesa di Santa Maria Immacolata di Pegli: percorrendo le vie Pallavicini, Sabotino, De Nicolay, Lungomare di Pegli, Ronchi, Rostan e Salita Monte Oliveto si raggiungerà la Chiesa Parrocchiale di Multedo per la Santa Messa delle ore 18.00 presieduta dal Vescovo Ausiliare di Genova Mons. Nicolò Anselmi.
Saranno presenti le Confraternite di S. Martino di Pegli, SS. Nicolò ed Erasmo di Voltri e S. Giacomo delle Fucine di Genova, con Crocifisso.
Parteciperanno:
le Confraternite di N.S. Assunta di Coronata, Santo Stefano di Borzoli, Morte e Orazione e San Giovanni Battista di Sestri P, San Carlo di Cese, Sant’Ambrogio di Voltri, Santo Rosario e Morte e Orazione di Voltri, San Bartolomeo di Fabbriche di Voltri, Sant’Antonio di Fiorino, Sant’Eugenio di Crevari, San Giacomo del Fado, Santa Chiara di Arenzano, N.S. Assunta di Pra’, S. Antonio Abate di Mele, Santa Caterina di Sestri Levante, San Bernardino di Serra Riccò, San Lorenzo di Casanova, SS. Trinità di Lavagna, Madonna del Suffragio e dei SS. Michele Arcangelo e Terenziano di Pino.
La processione sarà allietata dalla Filarmonica Pegliese “Marco Chiusamonti”, dalla Banda Musicale “Antonio Parodi” città di Arenzano e vedrà la partecipazione del Gruppo Storico Pegliese.
Per il trasporto a spalle della Cassa si ringraziano la Confraternita di S. Antonio Abate di Mele ed un gruppo di Vigili del Fuoco di Genova.