Riapertura scuole tanti problemi poche certezze
Il Governo ha dichiarato, per ora, la sua certezza di riaprire le scuole il 14 settembre ma le problematiche non sono poche. Le incertezze però sono veramente tante, come affrontano il problema le varie scuole della metropoli genovese?
Fissata la concretezza della riapertura delle scuole in Italia, ritenuto un punto saliente sotto vari aspetti formativi ed economici, siamo qui tutti a orecchie tirate per avere notizie ora dai plessi scolastici di come avverrà e quali saranno le condizioni e normative comportamentali?
Qui sotto cerchiamo di fare un quadro della situazione attuale, ma come avete ben capito, e probabilmente sapete già, questa situazione è molto confusa.
Vi invitiamo a postare qui le informazioni che avete o scrivere a staff@retegenova.it, che poi pubblicheremo, potra essere di aiuto per altri che queste info non le hanno e si devono ancora organizzare.
Informazioni in merito
Rientriamo a Scuola
Dalla parte delle istituzioni, il Sito Ufficiale dell’istruzione ha aperto una sezione apposita per le informazioni del rientro a scuola che hanno chiamato appunto Rientriamo a scuola. Non lo abbiamo consultato tutto.
Nella sezione territori sono raccolti tutti i link alle pagine degli Uffici Scolastici Regionali con riferimento al rientro a scuola, a settembre, per l’anno scolastico 2020/2021.
Qui ci siamo limitati ad aprire la sezione Liguria che porta direttamente ad aprire il Sito ufficiale Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria.
In questo Sito Regionale Scolastico per la Liguria le notizie non sono così descrittive sull’organizzazione della riapertura delle scuole, questo a circa 15 giorni circa dall’evento ma l’ultima notizia risale al 24 agosto e quella prima al 10 agosto, anche se abbastanza importanti non sono esaustive, eccole, le riportiamo per comodità:
- Linee guida per la Didattica digitale integrata per l’anno scolastico 2020/2021
Rimanendo sul sezione apposita Rientriamo a scuola abbiamo la sezione documenti del Ministero.
Qui qualcosa di più chiaro lo troviamo tra la varia documentazione:
Protocollo sicurezza ripresa scuola 0 – 6 anni
Linee guida per la Didattica Digitale Integrata
Protocollo sicurezza per la ripresa a settembre
Non troverete tanto di più ma ancora qualcosa si e visitando il sito potrete continuare ad essere informati sul caso della riapertura delle scuole a settembre.
Sulla sezione domande e risposte, alcune domande frequenti che potrebbero essere poste e le relative risposte. Da qui si deduce che la didattica a distanza potrà essere complementare ma anche sostitutiva, se il caso lo chiede, al normale svolgimento delle lezioni in aula.
La Regione Liguria on line
il Sito ufficiale della Regione Liguria riporta abbastanza informazioni sul caso riapertura scuole nella sezione dedicata Scuola e formazione.
Sulla destra (utilizzando un computer desktop) troviamo un menu per gli argomenti trattati.
Tra questi Il calendario scolastico 2020/2021, non molto più. Dunque anche rimarremo disinformati sull’argomento.
Poi ci sono i Siti Web dei vari Istituti comprensivi scolastici e qui ci sarebbe da divulgarci ma con quali notizie in merito all’argomento della riapertura della scuole?
Dunque a questo punto ci rimettiamo a voi che magari, specialmente i genitori degli alunni, che magari hanno più informazioni in merito, di postare le loro informazioni verificate o scrivere a staff@retegenova.it, potranno aiutare tutte quelle famiglie che ancora sono alla ricerca di maggiori informazioni.
Vi ringraziamo sin d’ora per la collaborazione che state dimostrando
Stefano Brizzante