Palazzo della Meridiana: Martedì 7 novembre ore 18: Presentazione libro “I misteri della tazzina”
INFO
Martedì 7 Novembre, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana si terrà la presentazione del libro “I misteri della tazzina” di Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti, Minerva editore. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana – APS.
Gli autori dialogheranno con: Rino Distefano e Davide Viziano
E’ consigliata la prenotazione:
mail amici@palazzodellameridiana.it – tel. 010 2541996
I MISTERI DELLA TAZZINA
La trama:
Una riunione di redazione insolita e notturna, a La Prealpina. Un caporedattore (anche noto vignettista) e un redattore siedono attorno a una scrivania: al entro, un bicchierino (che tutti però preferiscono chiamare tazzina) circondato dalle lettere dell’alfabeto per una seduta spiritica. I colleghi, attorno, seguono con curiosità. Nasce come un gioco, ma presto le cose si fanno serie…Un giorno si palesa persino lo spirito di Paolo VI, al quale viene chiesto chi salirà al soglio di San Pietro dopo la morte di Albino Luciani.
La tazzina vibra e vacilla, sembra non trovare le lettere. Poi forma una parola che apparentemente non dice nulla. Sarà più chiara quando la tv annuncerà il nome del nuovo pontefice, il polacco Wojtyła. L’indecisione è così spiegata: tra le lettere non c’erano la W, la J e la Y, la tazzina aveva fatto ricorso alla V e per due volte alla I. È un ricordo che resta indelebile nella mente di Flavio Vanetti, all’epoca giovane collaboratore del quotidiano, e che diventa lo spunto, oltre quarant’anni più tardi, per un libro-inchiesta sul paranormale. Con la collega Sabrina Pieragostini, anche lei appassionata di questi temi, nasce I misteri della tazzina, un viaggio di due giornalisti curiosi in questo mondo parallelo. Dalla medium che sostiene i parlare con l’anima di Gustavo Rol a quelle che mettono in contatto i vivi con l’Aldilà; dalla sensitiva che dice di vedere gli angeli fino a chi sostiene di aver incontrato gli extraterrestri o mostri terrificanti, passando per le esperienze di premorte, la reincarnazione, i rapimenti alieni e i luoghi demoniaci. Senza preconcetti, senza pregiudizi, ma solo per il desiderio di capire.
FLAVIO VANETTI, classe 1959, giornalista, ha esordito nel 1978 a “La Prealpina” di Varese.
Nel 1982 è passato a “La Gazzetta dello Sport”, occupandosi principalmente di basket. Nel 1989 il trasferimento al “Corriere della Sera”, per cui ha scritto anche di sci, volley, scherma, rugby, F1 e moto. Nella carriera ha seguito, tra l’altro, 19 Giochi Olimpici, 14 in presenza con Parigi 2024 in arrivo. Nell’attività di scrittore spiccano Passi da Gigante (Rcs; secondo al Bancarella Sport 2012), biografia scanzonata dell’ex cestista Dino Meneghin, e Turisti per Ufo, presentato nel 2013 a Che Tempo che fa. Nel 2021 per Minerva ha pubblicato Tonfi e Trionfi, vincitore del Concorso letterario del Coni. Pilota di volo a motore, dal 2008 cura il blog “Mistero bUFO” sul sito del “Corriere della Sera”.
SABRINA PIERAGOSTINI, laureata all’universita di Pavia in Lettere antiche con ilmassimo dei voti, e giornalista professionista dal 1995 e lavora a Mediaset con la qualifica di caporedattore. E stata uno dei volti del telegiornale Studio Aperto e si e spesso occupata in tv di misteri (dalla vita aliena al paranormale) curando alcuni speciali e una rubrica settimanale. Argomenti che continua a trattare nel suo blog “Extremamente. it” e nei suoi libri. Con Mursia, ha gia pubblicato Ufo. Quello che i Governi non dicono, scritto con Pablo Ayo, e Ufo. Parlano i piloti, scritto con Alberto Negri. Dal 2012, organizza e presenta il Meeting Internazionale Figli delle Stelle incentrato proprio su queste tematiche.
L’articolo Martedì 7 novembre ore 18: Presentazione libro “I misteri della tazzina” sembra essere il primo su Palazzo della Meridiana – Genova.
Fonte: Museo Carta Mele