Roberto Saviano

Politeama Genovese: Roberto Saviano

Roberto Saviano

recital teatrale tratto dall’omonimo libro

L’amore mio non muore

4 Giugno 2025

Botteghino online Politeama

Acquista

«Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il fraintendimento, il tradimento e la tragedia. Eppure la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore».
Roberto Saviano

Roberto Saviano torna sulla scena con un nuovo straordinario progetto teatrale dal titolo “L’amore mio non muore” ispirato alla vicenda di Rossella Casini. Un recital, tratto dall’omonimo libro, che vuole essere una riflessione intensa e toccante, in cui la parola di Saviano si fa ancora più potente e urgente.

Rossella Casini è una studentessa fiorentina di Psicologia, figlia unica di una normale famiglia di città; la madre è una piccola commerciante che ha ereditato un po’ di soldi, il padre un pensionato. La sua vita scorre tranquilla fra l’università e gli svaghi giovanili. Poi le cose cambiano, all’improvviso. Siamo nel novembre del 1977 e Rossella conosce Francesco Frisina, calabrese della Piana di Gioia Tauro, iscritto anche lui all’università. Francesco è un bel ragazzo, dal piglio deciso e dai modi franchi. E soprattutto stravede per Rossella, per i suoi occhi chiari, per i suoi lunghi capelli dorati. Fra loro scoppia l’amore. In estate vanno insieme a Palmi, dai genitori di lui. Persone accoglienti, all’apparenza affettuose, che però nascondono un terribile segreto. Rossella scopre presto che i Frisina sono legati alla potente ‘ndrina dei Gallico, da poco entrata in guerra con quella dei Condello. Quando le armi iniziano a sparare, invece di andarsene Rossella sceglie di rimanere, punta sull’amore tra lei e Francesco, convinta che questo amore possa addirittura fermare la faida. La sua decisione si rivelerà fatale.
Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più. Sebbene il suo corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di ‘ndrangheta.

Roberto Saviano torna a teatro per raccontare una storia ricolma d’amore, violenza e coraggio.

Altri metodi di acquisto

Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589

Prezzi

€40/34,50

Fuori Stagione

Orari

Ore 21

Attenzione!
Diffidare delle prevendite non autorizzate. Le uniche rivendite autorizzate sono la biglietteria, il botteghino on line del Politeama Genovese e il circuito online ticketone.

Potrebbe interessarti

Roberto Saviano


Roberto Saviano

Acquista«Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio,…

Luca Casadei


Luca Casadei

AcquistaATTENZIONE:Inizio spettacolo ore 20,30 di Luca Casadei,Manuela Mazzocchi regiaTommaso Amadio“Non conosco nessuno che abbia imparato qualcosa da una vita di successi.” Luca Casadei, autore del podcast rivelazione “ One More time “, parte da questa riflessione…

Lo Zoo di 105


Lo Zoo di 105

AcquistaLO ZOO DI 105 VA IN TEATRO IN TUTTA ITALIADOPO IL SOLD OUT DELLA PRIMA DATA ALL’ARCIMBOLDI DI MILANO REGISTRATO IN 13 MINUTI, LO ZOO DI 105 ANNUNCIA UN TOUR IN TUTTA ITALIA Lo Zoo di 105, in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, è da…

The post Roberto Saviano first appeared on Politeama Genovese.

Fonte: Politeama Genovese

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

La favoletta della buonanottee la sedia rotta

Teatro Il Sipario Strappato: La favoletta della buonanottee la sedia rotta LA SEDIA ROTTA “Un …