<!–
<!–
<!– Marzo 2020 – anno X – numero 93
<!–
<!–
<!–
<!– L’editoriale dell’assessore Stefano Mai
<!–
<!–
<!–
<!–
<!– Attivi Misura 6.4(5c) – terza fascia – Investimenti nella creazione di piccole imprese in zone rurali. Le domande possono essere presentate fino al 3 luglio 2020. Misura 8.6 – Investimenti in tecnologie forestali. Le domande possono essere presentate fino al 13 maggio 2020. Misura 19.2 – Agenzia di Sviluppo GAL Genovese In scadenza Misura 4.3 – terza fascia – Investimenti in infrastrutture connesse allo sviluppo, ammodernamento o adattamento dell’agricoltura. Le domande possono essere presentate fino al 18 marzo 2020. Misura 6.2 (6a) – quarta fascia – Aiuto all’avvio di imprese per attività in aree rurali. Le domande possono essere presentate fino al 16 marzo 2020. Misura 6.4(2a) -seconda fascia- Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole. Le domande possono essere presentate fino al 16 marzo 2020.
<!–
<!–
<!–
<!– Bando POR FESR 2014-2020 Ancora aperto il bando destinato alle micro imprese in forma singola o associata, localizzate nei Comuni delle aree interne elencati all’allegato 1. L’obiettivo è di conseguire un potenziamento della base produttiva, lo sviluppo tecnologico, la competitività e l’occupazione in generale dell’impresa. Sono ammissibili le spese relative ad acquisto di hardware, software, brevetti, licenze, programmi informatici e prestazioni consulenziali e spese per l’introduzione o l’implementazione di innovazioni del sistema distributivo attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche e sistemi digitali. Le imprese agricole/forestali possono accedere al bando purché abbiano un codice ATECO rientrante tra quelli previsti all’allegato 2. La domanda può essere presentata online entro il 16 marzo 2020.
<!–
<!–
<!–
<!–
È possibile consultare e scaricare gli elenchi nazionali di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini e di tecnici ed esperti degustatori vini DOCG e DOC, riguardanti la sezione relativa alla Liguria, e validati dalla Camere di Commercio competenti per territorio.
<!–
<!–
Sono disponibili il Rapporto di Valutazione Annuale 2019 che fornisce un’analisi dell’utilizzo delle risorse e la verifica dell’efficacia e dell’efficienza del PSR 2014-2020 della Regione Liguria e il Rapporto Annuale di Attuazione 2018 che contiene informazioni chiave sull’attuazione del Programma e sulle sue priorità.
<!–
<!–
Nell’ambito del progetto Eccellenze Rurali è prevista la raccolta di manifestazioni d’interesse su esperienze rilevanti e buone pratiche nell’ambito della filiera olivicola-olearia realizzate in forma singola o associata. Il termine per l’invio delle schede è fissato al 5 Aprile 2020.
<!–
<!–
<!–
<!–
<!–
<!–
<!–
|