“Amici” in viaggio e amici a cena: fra sorpassi, equivoci e risate. Il teatro e mare e uno sguardo sulla democrazia

 ALLA SALA MERCATO “RAZZA DI ITALIANI!”

In occasione della giornata della memoria, sabato 27 gennaio, Giorgio Scaramuzzino porta in scena alla Sala Mercato (ore 21), Razza di italiani!. Uno spettacolo di teatro civile sulla campagna antisemita nell’Italia del regime (1938): come si comportarono gli italiani quando vennero promulgate le prime leggi razziali? Scavando nella nostra storia, Scaramuzzino affronta il tema dell’antisemitismo, rivolgendosi in primis alle nuove generazioni.
Lo spettacolo è fuori abbonamento: € 15 biglietto intero – € 12 ridotto. 

 AL DUSE RIPRENDE IL CICLO DI INCONTRI
“TEATRO E MARE: ISOLE E APPRODI”

Lunedì 29 novembre ore 18 al Teatro Duse, riprende il ciclo di incontri dedicati a Teatro e mare, sul tema “Isole e approdi”.

Il nuovo appuntamento, dal titolo Robinson Crusoe e la filosofia di Lost ha come protagonisti Stefano Bartezzaghi, giornalista scrittore e docente di semiotica presso la IULM di Milano, Simone Regazzoni, scrittore e filosofo pop, insieme all’attore Aldo Ottobrino.  

L’incontro è a ingresso libero. Si ringrazia Finsea per il sostegno.

AL DUSE TORNA “LE PRÉNOM”
 LA TRAVOLGENTE COMMEDIA CAMPIONE D’APPLAUSI 
 

Da martedì 30 gennaio torna al Duse Le prénom diretto da Antonio Zavatteri. Una cena tra amici diventa, complice uno scherzo innocente, un tutti contro tutti travolgente, punteggiato di battute fulminanti che lo hanno reso un successo applauditissimo in tutta Italia.

Lo spettacolo impone subito i ritmi giusti, il dialogo scorre veloce, scoppiettante e così parte una delicata macchina ad orologeria intrisa di meccanismi perfetti. “Repubblica.it”

Una pièce ben costruita, senza sbavature, condita di sana ed equilibrata ironia: un puro divertimento vederla con la certezza che non annoierebbe rivederla. “Teatrionline.com” 

ALLA CORTE “IL SORPASSO”
PRIMO ADATTAMENTO TEATRALE DEL FILM CULT DI DINO RISI

Martedì 30 gennaio alle ore 20.30 debutta al Teatro della Corte Il sorpasso, la prima trasposizione teatrale del film cult diretto da Dino Risi: una road comedy psicologica a bordo di una fiammante Lancia Aurelia spider.

 AL MODENA “L’ETÀ DEL CAOS” CON FEDERICO RAMPINI

Venerdì 2 febbraio (ore 21), al Teatro Modena va in scena L’età del caos, uno spettacolo di giornalismo teatrale di Federico Rampini, corrispondente di “Repubblica” dagli Stati Uniti. Con lui sul palco il figlio Jacopo (attore) e due musicisti: fra parole, recitazione e musica live, una riflessione sull’ascesa di Donald Trump e sullo stato di salute della democrazia nel mondo. Lo spettacolo è fuori abbonamento: € 15 biglietto intero – € 12 ridotto.

Acquisti on line su:

Questo testo viene mostrato quando                                l'immagine è bloccata

Palazzo Ducale 
Visita le due mostre con un biglietto congiunto:
17 € intero, 15 € ridotto
dal 17 gennaio, ore 17.45
La scienza condivisa. Infinito. Senza limiti, un ponte tra passato e futuro, a cura di Alberto Diaspro
dal 23 gennaio, ore 17.45
Miti senza tempo – III edizione a cura di Eva Cantarella e Nicla Vassallo 
> Scopri di più

Musei 

Museo d’Arte Orientale “E. Chiossone”
fino al 4 febbraio
Ponte di luce: vetri di Ōki Izumi

fino al 4 marzo 
Cibo per gli antenati, fiori per gli dei. Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e in Giappone

Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
fino al 28 gennaio Stefano Airenti. Finestre Meridiane. Intersezioni con la collezone di Villa Croce

> Scopri di più

Teatro Stabile di Genova
Piazza Borgo Pila 42 16129 Genova – Tel. +39 01053421
www.teatrostabilegenova.it

Image

 

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

We Are Méditerrané: Mostra fotografica itinerante

Porto Antico: We Are Méditerrané: Mostra fotografica itinerante MEDITERRANEO: SANTUARIO PELAGOSMOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTEPORTO DI GENOVA, …