Staff_ReteGenova

Una popolana di nome Agostina

Una popolana di nome Agostina Agostina era una donna del popolo. Aveva un carattere spigoloso e attaccabrighe, colui che racconta di lei la descrive come un tipo fumantino, sembra che la vistosa Agostina non ci pensasse due volte quando c’era da menar le mani. E anzi, era sempre a ratellare …

Leggi tutto »

Novembre al museo

Cultura in Liguria: Novembre al museo La campagna social del MiBACT, propone per il mese di novembre la caccia alle immagini legate alla follia nell’arte, con l’hashtag #follianellarte Fonte: Cultura in Liguria

Leggi tutto »

4-5 novembre: i numeri della perturbazione che ha interessato la Liguria

Arpal: 4-5 novembre: i numeri della perturbazione che ha interessato la Liguria Anche se l’instabilità persiste sulla Liguria con rovesci e temporali possibili in diverse zone, vento forte e anche con le prime spruzzate di neve della stagione 2017-2018, si può tracciare un bilan… Fonte Arpal

Leggi tutto »

Castello D’Albertis: inaugurazione stagione concertistica “Sei Corde al Castello”

Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo Novembre 2017-Gennaio 2018 Sei Corde al Castello Venerdì 10 Novembre, ore 17,30 Apertura della stagione concertistica Concerto di chitarra  Fabrizio Giudice – La Chitarra all’Opera (Musiche di F.Sor, N.Paganini, M.Giuliani, J.K.Mertz) biglietto € 6 incluso biglietto open museo Sei Corde al Castello intende …

Leggi tutto »

CARTA DEL MARE 2.0 BUONE PRATICHE 2017 iscrizioni fino al 20 novembre

Museo Galata: CARTA DEL MARE 2.0 BUONE PRATICHE 2017 iscrizioni fino al 20 novembre Giovedì 14 dicembre 2017 ore 10.30,  nell’Auditorium del Galata Museo del Mare saranno premiati i partecipanti, con il riconoscimento di “PROTAGONISTA DI BUONE  PRATICHE“,  con l’opportunità di essere visibili nei siti della Carta del Mare, dell’Associazione Promotori Musei del …

Leggi tutto »

Via libera a trapianti renali pediatrici al Gaslini con equipe del San Martino

Regione Liguria: Via libera a trapianti renali pediatrici al Gaslini con equipe del San Martino Vicepresidente Viale: “Finalmente raggiunto traguardo importante nell’interesse dei piccoli pazienti. Prosegue collaborazione tra le nostre eccellenze” Fonte: Regione Liguria

Leggi tutto »

Torna Orientamenti: appuntamento ai Magazzini del cotone dal 14 al 16 novembre

Regione Liguria: Torna Orientamenti: appuntamento ai Magazzini del cotone dal 14 al 16 novembre Tre giorni dedicati al lavoro e alla formazione. Un fitto calendario di appuntamenti e ospiti: dai “capitani coraggiosi” al career day, da Mogol a Amalia Ercoli Finzi. Presenti 80 aziende con 1166 ann … Fonte: Regione …

Leggi tutto »

Castello D’Albertis : UN PALAZZO, TANTE CASE

“Sintomi, la risposta naturale del corpo”: conferenza „ Intorno alla mostra “Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare” allestita a Castello D’Albertis fino al 12 novembre, segnaliamo un nuovo evento collaterale per approfondire il concetto di “CASA” . Mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 avrà luogo la conferenza …

Leggi tutto »

viadelcampo29rosso: presentazione collana “Destini incrociati” e intervista a Oliviero Malaspina

Sabato 11 novembre alle ore 17 in viadelcampo29rosso tre autori racconteranno e si racconteranno, in un insolito intreccio nel segno di Faber e Cristiano De André L’occasione è la presentazione della nuova collana di narrativa di Galata Edizioni “Destini incrociati”. Si parte con tre titoli: “La prossima volta saremo felici” …

Leggi tutto »

Il castello medievale di Bestagno : la relazione dello storico Alessandro Giacobbe

Il castello medievale di Bestagno la relazione dello storico Alessandro Giacobbe In merito al castello medievale di Bestagno, che è stato oggetto di un servizio per la rubrica ” Alle origini della nostra civiltà”, lo storico Alessandro Giacobbe rilascia la seguente dichiarazione: ” Il castello di Bestagno ha uno storia …

Leggi tutto »