Staff_ReteGenova

A GENOVA LA CAMPAGNA NAZIONALE “CHE NOME DAI ALLE TUE CISTI?”_Il 29.09 visite gratuite per chi soffre di HS presso il Policlinico San Martino

A GENOVA LA CAMPAGNA NAZIONALE “CHE NOME DAI ALLE TUE CISTI?”_Il 29.09 visite gratuite per chi soffre di HS presso il Policlinico San Martino A GENOVA LA CAMPAGNA NAZIONALE SULL’HS “CHE NOME DAI ALLE TUE CISTI?”: VISITE PER CHI SOFFRE DI CISTI, NODULI E LESIONI NELLA ZONA INGUINALE O ASCELLARE …

Leggi tutto »

Recupero giornata della 49° Edizione della Sagra della Farinata a Pegli

Evento organizzato dalla Pro Loco Pegli Recupero della giornata della 49° Sagra della Farinata in programma per sabato 9 settembre ma rinviata causa allerta meteo: Domenica 1 Ottobre dalle ore 12,00 alle 20,00 in Largo Calasetta (Lungomare di Pegli), distribuzione della tipica farinata di ceci. Associazione Pro Loco Pegli 

Leggi tutto »

Triora, l’informatica al servizio del turismo

Triora, l’informatica al servizio del turismo Grazie al progetto con l’Università di Verona, il Parco Regionale delle Alpi Liguri avrà un’app innovativa per la promozione turistica e la gestione del territorio. Ieri, le vie del centro storico di Triora, già affollate per la sagra del fungo, hanno visto la presenza …

Leggi tutto »

Rally Storico Isola d’Elba: così al traguardo Fabrizio Pardi

Comunicato Stampa – Rally Storico Isola d’Elba: così al traguardo Fabrizio Pardi Rally Storico Isola d’Elba: così al traguardo Fabrizio Pardi Secondo posto di classe e quarto posto di raggruppamento al Rally Storico Isola d’Elba per Fabrizio Pardi. Week end intenso con prologo andato in scena giovedì scorso con due …

Leggi tutto »

mostra “Guerre Stellari – Play” > dal lunedì al venerdì, per tutti i visitatori, costo del biglietto 5 euro > Porto Antico di Genova, Magazzini del Cotone – Modulo1

Arthemisia / 25 settembre 2017 Guerre Stellari – Play > Porto Antico di Genova, Magazzini del Cotone – Modulo 1 In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra (fino al 15 ottobre 2017) > dal lunedì al venerdì > per tutti i visitatori > costo del biglietto 5 euro …

Leggi tutto »

In mostra da oggi all’Acquario di Genova i 20 elaborati delle scuole vincitrici del concorso di idee “Un sogno per domani” di Sammontana

SAMMONTANA PRESENTA LE SCUOLE VINCITRICI DEL CONCORSO DI IDEE – UN SOGNO PER DOMANI I 20 elaborati vincitori del progetto scolastico promosso da Sammontana sono in mostra, dal 25 settembre – Giornata Internazionale dei sogni – al 10 ottobre, presso l’Acquario di Genova Sono di Corato, Armeno, Pontedera, Pornassio e …

Leggi tutto »

In mostra da oggi all’Acquario di Genova i 20 elaborati delle scuole vincitrici del concorso di idee “Un sogno per domani” di Sammontana

SAMMONTANA PRESENTA LE SCUOLE VINCITRICI DEL CONCORSO DI IDEE – UN SOGNO PER DOMANI I 20 elaborati vincitori del progetto scolastico promosso da Sammontana sono in mostra, dal 25 settembre – Giornata Internazionale dei sogni – al 10 ottobre, presso l’Acquario di Genova Sono di Corato, Armeno, Pontedera, Pornassio e …

Leggi tutto »

La stampa e le grandi sfide della sanità pubblica: prosegue fino a fine anno la X edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti” – Roma, 25 settembre 2017

La stampa e le grandi sfide della sanità pubblica: prosegue fino a fine anno la X edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”   Roma, 25 settembre 2017 – C’è tempo fino al 31 dicembre per inviare la candidatura a partecipare alla X edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”, intitolato al …

Leggi tutto »

22 settembre – INFORMAGIOVANI NOTIZIE

Comune di Genova: 22 settembre – INFORMAGIOVANI NOTIZIE 22 SETTEMBRE INFORMAGIOVANI NOTIZIE LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE APPUNTAMENTI di Settembre – Informagiovani e Job Centre leggi tutto Fonte: Comune di Genova

Leggi tutto »

Alle origini della nostra civiltà : “Il Cenacolo” del pittore Lorenzo Gastaldi (1625-1690)

Alle origini della nostra civiltà : “Il Cenacolo” del pittore Lorenzo Gastaldi (1625-1690) A Triora presso l’Oratorio di San Giovanni Battista Per la nostra rubrica cultura “Alle origini della nostra civiltà”, ci siamo recati a Triora, presso l’Oratorio di San Giovanni Battista, per scoprire un’opera del XVII secolo : “Il …

Leggi tutto »