Agriliguria: L’editoriale dell’assessore – Novembre 2023 Novità importanti in agricoltura nel periodo che, ad Imperia, ha visto protagonista OliOliva 2023 (3-5 novembre) la grande manifestazione sul prodotto principe di Imperia, l’olio d’oliva, e sulle eccellenze che caratterizzano la Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’Umanità. Una kermesse in cui è …
Leggi tutto »L’editoriale dell’assessore – Ottobre 2023
Agriliguria: L’editoriale dell’assessore – Ottobre 2023 Via libera in Giunta alla nostra modifica della sottomisura M 2.1 “Servizi di consulenza” del PSR che consentirà così la presentazione delle domande di pagamento non solo a saldo, ma anche a titolo di avanzamento lavori. L’obiettivo è quello di accelerare l’erogazione dei contributi …
Leggi tutto »L’editoriale dell’assessore – Agosto 2023
Agriliguria: L’editoriale dell’assessore – Agosto 2023 Con l’estate aumenta ulteriormente l’attenzione di residenti e ospiti verso il mare verde della nostra Regione, le produzioni enogastronomiche, i borghi e la cultura locale, le offerte dell’outdoor e le circa 200 experience attive.I dati delle presenze confermano l’efficacia della nostra strategia di marketing …
Leggi tutto »L’editoriale dell’assessore – Settembre 2023
Agriliguria: L’editoriale dell’assessore – Settembre 2023 Continua l’attenzione al mare verde della Liguria con la presentazione dell’undicesimo aggiornamento della “Carta inventario regionale dei percorsi escursionistici della Liguria” che raggiunge quota 5.356 chilometri distribuiti su 927 itinerari. Regione Liguria e Comune di Genova hanno inoltre approvato un accordo di collaborazione per …
Leggi tutto »Progetto FattoriAmo: mappa interattiva delle fattorie didattiche della Liguria
Agriliguria: Progetto FattoriAmo: mappa interattiva delle fattorie didattiche della Liguria Il progetto FattoriAmo nasce dall’esigenza di promuovere le fattorie didattiche dopo due anni di inattività determinata dalla pandemia. Questo progetto si realizza attraverso una mappa interattiva della Liguria, in cui sono riportate tutte le 113 fattorie didattiche. Ad ogni provincia …
Leggi tutto »Tipi da foresta
Agriliguria: Tipi da foresta Tutte le varietà di bosco classificate in base alla tipologia: studio dei tipi forestali per una gestione sostenibile Le foreste della Liguria non solo ricoprono oltre il 69% della superficie regionale, ma rappresentano un vero patrimonio di biodiversità. I boschi liguri ospitano diverse varietà di vegetazione, …
Leggi tutto »Nuovi esami per l’esercizio dell’attività venatoria
Agriliguria: Nuovi esami per l’esercizio dell’attività venatoria Entra in vigore da quest’anno il nuovo testo unico per gli esami di caccia per l’abilitazione all’esercizio venatorio. Lo ha stabilito la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alla Caccia Stefano Mai. “Il nuovo testo unico – spiega l’assessore Mai – è stato …
Leggi tutto »Assegnati a Pra’ i titoli regionali 2024: brillano Rowing, Samp, Speranza e Murcarolo
Liguria Sport: Assegnati a Pra’ i titoli regionali 2024: brillano Rowing, Samp, Speranza e Murcarolo Assegnati a Genova Pra’ i titoli regionali 2024. Cinquantacinque regate in sette ore di programma, test probante in vista degli appuntamenti tricolori. Rowing Club Genovese d’oro nel 4 di coppia Senior, nel 7,20 Allievi B1 …
Leggi tutto »“Solchi in ombra” di Marina Orsini
Museo Biblioteca dell’Attore: “Solchi in ombra” di Marina Orsini Giovedì 20 giugno 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario 10, Genova, quarto piano Presentazione del volume“SOLCHI IN OMBRA”di Marina ORSINIil canneto editore, 2023 Introduce il Presidente MBAEugenio PALLESTRINI Dialoga con l’Autrice e modera l’incontroStefano VERDINO Ad un anno dalla pubblicazione …
Leggi tutto »Venerdì 14 giugno 2024 uffici di Curia chiusi al pubblico (ore 8.30 – 12.30)
Arcidiocesi: Venerdì 14 giugno 2024 uffici di Curia chiusi al pubblico (ore 8.30 – 12.30) Per consentire al personale di partecipare a una riunione formativa, si comunica che gli Uffici della Curia Arcivescovile saranno chiusi al pubblico venerdì 14 giugno dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Fonte: Arcidiocesi Liguria
Leggi tutto »