Staff_ReteGenova

Giovedì 2 novembre 2023: modifiche celebrazioni commemorazione dei defunti per allerta meteo

Arcidiocesi: Giovedì 2 novembre 2023: modifiche celebrazioni commemorazione dei defunti per allerta meteo A motivo delle avverse previsioni meteorologiche previste per giovedì 2 novembre e in base alle disposizioni comunicate da Arpal, le previste SS. Messe nel Cimitero di Staglieno delle ore 10 e delle ore 15.30 presiedute dall’Arcivescovo NON …

Leggi tutto »

Riflessi d’arancio

Riflessi d’arancio Sono riflessi d’arancio, sul mare di Genova, alla Darsena. Sono cose di pescatori. E retine, cesti, onde. Ho provato a immaginare questa barchetta, al largo, in mezzo al blu. Con i suoi toni così vivaci, che spiccano in contrasto con il colore del mare. Sono riflessi d’arancio, nell’acqua …

Leggi tutto »

Domenica 26 Novembre 2023 ore 16:visita guidata a Palazzo e a San Siro

Palazzo della Meridiana: Domenica 26 Novembre 2023 ore 16:visita guidata a Palazzo e a San Siro INFO Domenica 26 Novembre alle ore 16.00 Palazzo della Meridiana propone una visita guidata itinerante – alla scoperta non solo del Palazzo ma anche del vicinato – dal titolo: “Palazzo della Meridiana e la …

Leggi tutto »

Martedì 7 novembre ore 18: Presentazione libro “I misteri della tazzina”

Palazzo della Meridiana: Martedì 7 novembre ore 18: Presentazione libro “I misteri della tazzina” INFO Martedì 7 Novembre, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana si terrà la presentazione del libro “I misteri della tazzina” di Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti,  Minerva editore. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo …

Leggi tutto »

Venerdì 10 novembre ore 18: Presentazione libro “La Contessa – Virginia Verasis Castiglione”

Palazzo della Meridiana: Venerdì 10 novembre ore 18: Presentazione libro “La Contessa – Virginia Verasis Castiglione” INFO Venerdì 10 Novembre, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana si terrà la presentazione del libro “La Contessa – Virginia Verasis Castiglione” di Benedetta Craveri,  edizioni Adelphi. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici di …

Leggi tutto »

Domenica 29 ottobre 2023 Giacomo Dotta è stato ordinato Diacono

Arcidiocesi: Domenica 29 ottobre 2023 Giacomo Dotta è stato ordinato Diacono Domenica 29 ottobre 2023 nella parrocchia SS. Pietro e Bernardo alla Foce Giacomo Dotta è stato ordinato Diacono nella celebrazione presieduta dall’Arcivescovo. Nell’omelia mons. Tasca rivolgendosi al nuovo diacono ha sottolineato che “il dono che il Signore ti sta …

Leggi tutto »

5 novembre 2023: nella parrocchia di San Pio X la Giornata diocesana delle famiglie

Arcidiocesi: 5 novembre 2023: nella parrocchia di San Pio X la Giornata diocesana delle famiglie A cura dell’Ufficio Pastorale Familiare, domenica 5 novembre nella chiesa di San Pio X torna la Giornata diocesana della Famiglia, quest’anno sul tema “Fede, famiglia, futuro”. La Giornata costituisce l’unico appuntamento annuale di incontro con le famiglie diocesane. Il …

Leggi tutto »

1-2 novembre 2023: le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo per la festa di Ognissanti e per la commemorazione fedeli defunti:

Arcidiocesi: 1-2 novembre 2023: le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo per la festa di Ognissanti e per la commemorazione fedeli defunti: Mercoledì 1 novembre, Solennità di Tutti i Santi, Mons. Marco Tasca celebra la S. Messa pontificale in Cattedrale alle ore 15 e alle ore 17 presiede i Vespri con l’Adorazione Eucaristica. Giovedì 2 novembre alle ore 10 al Cimitero di Staglieno l’Arcivescovo celebra la S. …

Leggi tutto »

Caoslandie

Palazzo Ducale: Caoslandie mostra cartografica a cura di Laura Canali, cartografa di LimesSala Liguria L’Italia si trova al centro del Mar Mediterraneo. Sembra una cerniera o un’ancora di salvezza. Dipende dai punti di vista. Sicuramente la posizione geografica del nostro paese e il nostro stile di vita potrebbero rivelarsi fondamentali …

Leggi tutto »

Vico delle Vigne: una bellezza ritrovata

Vico delle Vigne: una bellezza ritrovata Tra i luoghi di Genova alcuni suscitano in me emozioni inconsuete. Sfiorando alcuni di questi luoghi pare riemergere la loro anima, la memoria di coloro che li hanno vissuti in epoche distanti e sebbene di loro non resti il reale ricordo è come se …

Leggi tutto »