Astucci, pennarelli e cancelleria del tempo della scuola Se c’è una consuetudine che rimpiango dei tempi della scuola è la piacevolezza di rifornirsi periodicamente di sfiziosa cancelleria. Non solo quadernetti dalle pagine colorate ma anche gommine profumate, temperamatite, penne dall’inchiostro variopinto e molto altro ancora. E penne stilografiche: quando andavo …
Leggi tutto »Gli eventi in corso
Palazzo Ducale: Gli eventi in corso Gli eventi in corso a Palazzo Ducale nel mese di ottobre 2023 Book Pride 2023 venerdì 06 Ott, 2023 10.00 Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, quinta edizione “Nessun luogo è lontano” Davide Ferrario martedì 10 Ott, 2023 18.00 Italo Calvino e le città Pier Franco …
Leggi tutto »le mostre in programma
Palazzo Ducale: le mostre in programma le mostre in programma a Palazzo Ducale Calvino Cantafavole dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, Loggia degli Abati e Casa Luzzati La mostra è prodotta da Regione Liguria, Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e organizzata dalla casa editrice Electa in …
Leggi tutto »Domenica 15 ottobre 2023 in Cattedrale l’apertura dell’anno pastorale
Arcidiocesi: Domenica 15 ottobre 2023 in Cattedrale l’apertura dell’anno pastorale Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 15.30 in Cattedrale l’apertura dell’anno pastorale presieduta dall’Arcivescovo. Il manifesto Fonte: Arcidiocesi Liguria
Leggi tutto »14-15 ottobre in Cattedrale celebrazioni per N. S. della Pietà e del Soccorso
Arcidiocesi: 14-15 ottobre in Cattedrale celebrazioni per N. S. della Pietà e del Soccorso In occasione della solennità N. S. della Pietà e del Soccorso in Cattedrale questo il programma delle celebrazioni: sabato 14 ottobre ore 8.30 S. Messa e affidamento alla Madonna; ore 17.30 S. Rosario; ore 18 S. …
Leggi tutto »Felici ore lontane
Felici ore lontane Felici ore lontane, trascorse con lievità insieme alle persone care della propria famiglia. Un semplice sorriso ingenuo illumina il viso della ragazza più giovane, lei ha questo sguardo dolce e sognante, porta i capelli morbidi e folti, la camiciola candida e la sua gonna è trattenuta dalla …
Leggi tutto »Il parato di Benedetto XI in dialogo con i Mongoli 14.10.2023, h. 17.30
Museo Diocesano di Genova: Il parato di Benedetto XI in dialogo con i Mongoli 14.10.2023, h. 17.30 Il progetto, a cura della Fondazione Bruschettini per l’Arte islamica e Asiatica, racconta il percorso di restauro e valorizzazione di un tesoro del nostro patrimonio artistico: i ‘panni tartarici’ in seta e oro …
Leggi tutto »MD per Rolli Days apertura 10-19 dal 13.10 al 15.10.2023
Museo Diocesano di Genova: MD per Rolli Days apertura 10-19 dal 13.10 al 15.10.2023 Il Museo Diocesano di Genova in occasione delle giornate dei “Rolli Days” e con l’apertura del Palazzo Arcivescovile amplierà l’orario di apertura da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023, dalle ore 10,00 alle ore 19,00. …
Leggi tutto »La Rapallo del Gusto celebra il Pesto al Mortaio
Pesto ChampionShip: La Rapallo del Gusto celebra il Pesto al Mortaio Sabato 7 ottobre in piazza Venezia, la terza edizione de La Rapallo del gusto ha visto come protagonista uno dei prodotti più apprezzati e riconosciuti del nostro territorio: il pesto. https://www.pestochampionship.it/wp-content/uploads/2023/10/VID-20231009-WA0012.mp4 Dopo una mattina dedicata alla scuola di pesto al mortaio …
Leggi tutto »Vico delle Erbe: l’edicola di Sant’Antonio da Padova
Vico delle Erbe: l’edicola di Sant’Antonio da Padova È un’antica edicola risalente al XVIII Secolo ed è collocata su un edificio in Vico delle Erbe all’angolo con Vico dei Notari. Tra le finestre dove freme la vita vi è così Sant’Antonio da Padova. In un tratto di caruggi molto amato …
Leggi tutto »