Staff_ReteGenova

Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese

Albergo dei poveri: Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese L’articolo Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese sembra essere il primo su Albergo dei Poveri. Albergo dei poveri

Leggi tutto »

Cose notevoli di Vico Superiore del Ferro

Cose notevoli di Vico Superiore del Ferro E vi porto ancora nei miei caruggi, in un semplice vicoletto a me caro, Vico Superiore del Ferro è davvero ricco di cose notevoli e così ve ne mostrerò alcune. I genovesi amano scendere in questi caruggi, tra queste belle case color biscotto. …

Leggi tutto »

Mercoledì 7 Dicembre 2022 ore 18: Presentazione libro “Uccidete Calaf!”

Palazzo della Meridiana: Mercoledì 7 Dicembre 2022 ore 18: Presentazione libro “Uccidete Calaf!” INFO Mercoledì 7 Dicembre 2022, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana, si svolgerà la presentazione del libro “Uccidete Calaf! Articoli, scritti e testi teatrali sulla musica (1972 – 2022)” di Roberto Iovino, editore Serel International Stefano …

Leggi tutto »

Amanda Lear di e con Maria Grazia Calandrone – FEF 2022

Museo Biblioteca dell’Attore: Amanda Lear di e con Maria Grazia Calandrone – FEF 2022 FEF 2022 – XVIII edizione Lunedì 5 dicembre 2022,  ore 17.00 al Museo Biblioteca dell’Attore, via del Seminario 10, quarto piano Lettura scenicaAmanda LearIl cielo nello specchio della toeletta di (e con) Maria Grazia Calandrone interpreti …

Leggi tutto »

Eliminatoria del pesto a Niamey, Africa centrale

Pesto ChampionShip: Eliminatoria del pesto a Niamey, Africa centrale La Liguria e il suo Campionato Mondiale di Pesto protagonisti a Niamey, nel Niger, nella Giornata Internazionale della Cucina Italiana 2022. Il 18 novembre in occasione della giornata internazionale della cucina italiana nel mondo, in una scuola di Niamey, in Niger, …

Leggi tutto »

Camminando nel passato in Piazza Corridoni

Camminando nel passato in Piazza Corridoni E ritorniamo a camminare insieme nel passato della Superba, oggi attraverseremo una centralissima piazza genovese e proveremo a scoprirla osservando i dettagli di due cartoline della mia collezione. Del resto, se si vuole viaggiare nel tempo, questo pare ancora essere il metodo migliore! E …

Leggi tutto »

Incontro con l’architetto Renzo Piano

Porto Antico: Incontro con l’architetto Renzo Piano Sold out per il dialogo tra l’architetto Renzo Piano e il presidente di Porto Antico alle 18:00 presso Porta Siberia Capienza esaurita a Porta Siberia per l’incontro tra l’architetto Renzo Piano e il presidente di Porto Antico di Genova Mauro Ferrando, moderato da …

Leggi tutto »

Piazza Fossatello: lo sguardo di San Giovanni Battista

Piazza Fossatello: lo sguardo di San Giovanni Battista Nei nostri caruggi spesso si incontra il viso dolce di Maria, la Regina di Genova è custodita nelle nicchie e nelle vetuste edicole della città vecchia che sono testimonianza viva di lontane devozioni. In quelle strade antiche si ammirano anche le figure …

Leggi tutto »

Autunno genovese

Autunno genovese Questo nostro autunno genovese è stato fino ad ora gentile e generoso e ci ha regalato giornate terse e limpide. Ora, sul finire di novembre, inizia a volte a spirare più potente il vento che fa vibrare le foglie rosse. E io amo, in queste giornate così belle, …

Leggi tutto »

Luci di novembre al Porto Antico

Luci di novembre al Porto Antico E queste sono le luci di novembre, quando un bagliore di oro accarezza l’orizzonte. Una sera iniziata così, con le nuvole che si specchiano nelle acque inquiete del mare. E tutto diviene ancor di più magia, in sere come questa, al Porto Antico. E …

Leggi tutto »