Staff_ReteGenova

Cose di Salita dell’Oro

Cose di Salita dell’Oro E sono cose di Salita dell’Oro, un caruggetto breve che unisce Via Cairoli a Via Lomellini. Già c’è quella poesia lì, la poesia dei nomi di certe vie di Genova, qui in pochi metri troverete il Vico dell’Argento e il Vico del Piombo. Metalli e caruggi …

Leggi tutto »

I miei 45 giri di Sanremo e ricordi sparsi degli anni ’70 e ’80

I miei 45 giri di Sanremo e ricordi sparsi degli anni ’70 e ’80 Ricordi. Ricordi sparsi, un po’ appannati e a volte invece vivissimi. Ricordi della nostra musica e dei 45 giri del Festival di Sanremo che si andavano a comprare nel rimpianto negozio di Ricordi, che gioco di …

Leggi tutto »

Monet, riduzioni sul biglietto

Palazzo Ducale: Monet, riduzioni sul biglietto Biglietto ridotto alla mostra Monet per: Ragazzi dai 14 ai 27 anni visitatori oltre i 65 anni visitatori con disabilità soci FAI con tessera insegnanti possessori voucher Hotel convenzionati possessori card dei Musei di Strada Nuova Touring Club possessori tessera Coop Liguria Abbonati Teatri …

Leggi tutto »

4 Febbraio 1913: Fortunello al Carlo Felice

4 Febbraio 1913: Fortunello al Carlo Felice E torniamo a viaggiare nel passato, la mia macchina del tempo ci porterà dritti dritti al 4 Febbraio 1913. Eccoci qua, la città è in gioioso fermento, già nella giornata del 3 Febbraio il quotidiano Il Lavoro annunciava la bella notizia con grande …

Leggi tutto »

Simone Castagno

Palazzo Ducale: Simone Castagno Di formazione antropologo, attivista per il Coordinamento Liguria Rainbow,  Simone Castagno è stato per tre anni rappresentante regionale di Famiglie Arcobaleno. Si interessa dei temi della genitorialità omosessuale, della costurzione delle identità di genere e del rapporto tra  società, corpo e salute. Appassionato di tecniche psico-corporee …

Leggi tutto »

Maddalena Vianello

Palazzo Ducale: Maddalena Vianello Professionista della progettazione e organizzazione culturale, Maddalena Vianello è esperta di politiche di genere e nell’ambito della violenza maschile contro le donne. Femminista, tiene il blog Femministerie con alcune compagne di avventura. Con altre organizza inQuiete festival di scrittrici a Roma. Ha pubblicato “Fra me e …

Leggi tutto »

Giorgia Serughetti

Palazzo Ducale: Giorgia Serughetti Ricercatrice in Filosofia politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica. Ha pubblicato, oltre ad articoli e contributi in volumi collettivi, i libri: Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza, 2021); Donne …

Leggi tutto »

Caterina Rizzo

Palazzo Ducale: Caterina Rizzo Sociologa, ricercatrice, libera professionista. Si occupa di progettazione, formazione e valutazione in ambito sociale. Fa parte dell’Associazione Unione Donne in Italia di Genova, dove è responsabile del gruppo Formazione sui generi(s). Ciclo d’incontri Sfide della modernità: maternità, femminismi, politicaa cura di ODV Rete di donne per …

Leggi tutto »

Monet

Palazzo Ducale: Monet Proposte educative intorno alla mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di ParigiMunizioniere, dall’11 febbraio al 22 maggio 2022 Laboratori Il giardino di Giverny Nel corso della sua vita Claude Monet ha plasmato a Giverny un piccolo angolo di paradiso dove realizzò più di duecentocinquanta opere in …

Leggi tutto »

Concorso Mieli dei Parchi della Liguria 2021 – I riflettori sulle eccellenze regionali

Parco Naturale Alpi Liguri: Concorso Mieli dei Parchi della Liguria 2021 – I riflettori sulle eccellenze regionali Si sono svolte nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 gennaio presso il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, capofila per l’edizione 2021 del concorso, le sedute di analisi organolettiche dei 76 …

Leggi tutto »