Staff_ReteGenova

Sul prato

Sul prato Un vestito leggero, una stoffa semplice, delicata e primaverile. Le maniche corte, la pelle diafana e chiara. La mano in grembo, al collo una lunga collana con le perle grandi. Un sogno segreto, un desiderio che non sai dire, un guizzo di felicità negli occhi. I capelli raccolti, …

Leggi tutto »

Il pensiero

Il pensiero Così resta, nella sua grazia. Imperscrutabile, enigmatica e distante, ritratta in questa posa che l’artista volle donarle. Questa è l’opera di Edoardo De Albertis per la tomba Ferrando Roggero, risale al 1913 ed è collocata nel porticato semicircolare del Cimitero Monumentale di Staglieno. Lei ha il capo reclinato, …

Leggi tutto »

Certe sfumature di Vico Lavagna

Certe sfumature di Vico Lavagna È uno di quei posti dove sempre ritorno, in ogni stagione. Così, semplicemente nel mio girovagare per caruggi, in uno dei miei percorsi consueti. Una sequenza che conosco a memoria, una melodia di strade che ritrovo sempre con gioia: da Via Lomellini arrivo in Fossatello, …

Leggi tutto »

Convenzione Snpa-Ingv: il contributo di Arpal

Arpal: Convenzione Snpa-Ingv: il contributo di Arpal In un paese, come l’Italia, dove purtroppo non mancano le zone ad alto rischio sismico, la ricerca è da anni concentrata sull’individuazione dei fenomeni geologici “premonitori” dei terremoti, i cosi … Fonte Arpal

Leggi tutto »

Cartoline dal Monte Antola

Cartoline dal Monte Antola Ecco poi il periodo delle passeggiate, si va a ritroso nel tempo in luoghi cari e prodighi di molta bellezza: là, sulle pendici del Monte Antola che si trova tra la Valle Scrivia, la mia Val Trebbia e la Val Borbera. Su quella tenera erba umida …

Leggi tutto »

La prima rosa

La prima rosa Accadde in un giorno di aprile e colse tutti di sorpresa come un fatto davvero straordinario. Alle prime luci dell’alba, mentre il sole diffondeva il suo vivido chiarore, l’oleandro sempre mattiniero esclamò stupefatto: – Oh caspita, presto, presto! Tutti svegli! Presto, è ora di alzarsi! Il rosmarino …

Leggi tutto »

Giorgio Parodi e Moto Guzzi: una storia genovese verso i 100 anni

Porto Antico: Giorgio Parodi e Moto Guzzi: una storia genovese verso i 100 anni Quest’anno, in concomitanza con il 99° anniversario della fondazione della società Moto Guzzi, l’Associazione Giorgio Parodi annuncia pubblicamente l’inizio delle celebrazioni per il 100° anniversario della celebre casa motociclistica italiana nata a Genova il 15 marzo …

Leggi tutto »

24-25 aprile – #iorestoacasa con Monesi Young

Parco Naturale Alpi Liguri: 24-25 aprile – #iorestoacasa con Monesi Young Venerdì 24 e sabato 25 aprile l’Associazione Monesi Young continua con la rassegna “#iorestoacasa #ioescoconlafantasia – Parole e passi con fantasia”, escursioni e passeggiate virtuali con scrittori e guide ambientali. Ogni fine settimana, il venerdì e/o il sabato, uno scrittore o …

Leggi tutto »

Emergenza Covid-19, Arpal continua le proprie attività

Arpal: Emergenza Covid-19, Arpal continua le proprie attività Arpal continua a svolgere quotidianamente, anche in questo periodo di emergenza sanitaria nazionale, le proprie attività a tutela dell’ambiente ligure. La sede centrale di Genova, le sedi territorial … Fonte Arpal

Leggi tutto »

Progetto semplice GEBIODIV, riapertura termini dell’invito a presentare candidature per incarico professionale

Arpal: Progetto semplice GEBIODIV, riapertura termini dell’invito a presentare candidature per incarico professionale Sul sito di Agenzia, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di gara e contratti-avvisi bandi e inviti è pubblicato il documento che segnala la riapertura dei termini per l’ “Invito a present … Fonte Arpal

Leggi tutto »