Staff_ReteGenova

L’opera

L’opera “La piazza, laggiù, con i marciapiedi immensi e la carreggiata vasta come un lago si colmava di questo flusso continuo, solcata in tutti i sensi dal brillio delle ruote, popolata di puntini neri che erano uomini: e le due fontane zampillavano ed esalavano un senso di fresco in quell’ardore …

Leggi tutto »

Actors&Poetry Festival 2017

Palazzo Ducale: Actors&Poetry Festival 2017 dal 3 al 10 luglio 2017a cura di Teatro G.A.G. Gruppo Artisti Genovesi Info Locandina Programma completo Workshop  Actors&PoetryFestival è un Concept che aiuta l’economia del mercato dello spettacolo trovando nuove strade per l’inserimento negli ambiti lavorativi di attori, registi e autori. Dalla V edizione …

Leggi tutto »

Un pomeriggio sui prati

Un pomeriggio sui prati Fu un pomeriggio sui prati, furono ore gaie e spensierate. Il sole brillava alto nel cielo, spuntavano nell’erba tenera le prime pratoline, le rondini compivano infinite giravolte nell’azzurro. E in questa pigrizia primaverile si restava semplicemente a godere dell’aria frizzante e dei profumi della campagna. Lassù, …

Leggi tutto »

Video Streaming GOG Domenica 12 Aprile

“>La G.O.G. – Giovine Orchestra Genovese onlus  è stata selezionata  dalla Compagnia di San Paolo quale realtà d’eccellenza nel panorama dello spettacolo dal vivo

Leggi tutto »

Coronavirus, test drive-through nell’imperiese e nel savonese

11 aprile 2020 Coronavirus, 4256 positivi. Drive-through anche nell’imperiese e nel savonese I casi accertati in Liguria sono 82 in più rispetto a ieri. I pazienti curati negli ospedali liguri sono 1149, di cui 151 in terapia intensiva. 925 i pazienti clinicamente guariti, 384 quelli guariti definitivamente. 734 le persone …

Leggi tutto »

Una finestra a Sant’Ilario

Una finestra a Sant’Ilario Le finestre più belle si spalancano sul mondo come promesse di gioia e bellezza. Le finestre più belle sono immerse nella quiete, nel silenzio e nella luce smagliante del giorno, nelle notti scure poi da quelle finestre si ammirano le stelle luccicanti. Le finestre restano chiuse …

Leggi tutto »

Nel tempo di Pasqua

Nel tempo di Pasqua Era un giorno di aprile dello scorso anno, era appena trascorsa la Pasqua. Ed io, come sempre faccio, me ne andavo in giro per la mia città, quella mattina passai anche in Via Assarotti e decisi quindi di entrare nella magnifica chiesa dell’Immacolata, lo faccio sempre …

Leggi tutto »

Celebrare la Pasqua per Mare

Museo Galata: Celebrare la Pasqua per Mare NEL MEDIOEVO  Sino dagli esordi della navigazione, l’uomo si è imbarcato non solo con i suoi attrezzi, i remi, le vele, il timone e le sue merci e provviste, ma ha portato con sé le sue credenze e la sua religiosità. Ne sono …

Leggi tutto »

Rimani in contatto con noi

Museo Galata: Rimani in contatto con noi Leggi il messaggio del nostro direttore Pierangelo Campodonico “Il Galata, la Lanterna, il Museo Navale, in questi giorni hanno chiuso i battenti. Il silenzio che, in questi giorni, è sceso sulle nostre sale, sui nostri allestimenti, è tuttavia un’occasione preziosa per interrogarci sulla …

Leggi tutto »

#IORESTOACASA

Museo Galata: #IORESTOACASA Cari Amici, anche il Galata Museo del Mare ha dovuto ammainare le vele e gettare l’ancora. Una tempesta sta passando sul mondo, ed è nostra responsabilità pensare per prima cosa alla salute dei nostri visitatori e dei nostri operatori. Come tutti i luoghi di cultura d’Italia, e …

Leggi tutto »