Musei

Informazioni e novità dai Musei di Genova

A Genova la bellezza spalanca le porte – articolo su Sovvenire di Marzo 2025

Museo Diocesano di Genova: A Genova la bellezza spalanca le porte – articolo su Sovvenire di Marzo 2025 Nel numero di marzo 2025 della rivista trimestrale “Sovvenire” troverete un articolo di Sabrina Leonetti dedicato ai tesori della nostra Diocesi di Genova. Una Diocesi straordinariamente ricca di beni architettonici e artistici. …

Leggi tutto »

Avere una musa di fuoco di Piero Somaglino

Museo Biblioteca dell’Attore: Avere una musa di fuoco di Piero Somaglino Giovedì 20 febbraio 2025, ore 17,30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano Presentazione del volume AVERE UNA MUSA DI FUOCOdi Piero Somaglino Edizioni SEB27, 2021 Dialogano con l’autore: Alfonso Cipolla Drammaturgo, Critico teatrale, Presidente …

Leggi tutto »

Le mostre wolfsoniana

Palazzo Ducale: Le mostre wolfsoniana Sede della Wolfsoniana Le mostre in corso La Cristalleria Nason&Moretti venerdì 22 Nov, 2024 11.00 Il vetro da tavola dal Déco al Compasso d’Oro Nuove acquisizioni alla Wolfsoniana venerdì 22 Nov, 2024 10.00 Dal 22 novembre 2024 Consulta qui l’archivio delle mostre passate Palazzo Ducale

Leggi tutto »

Vita super aquam di Barbara Marugo

Museo Biblioteca dell’Attore: Vita super aquam di Barbara Marugo Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – Quarto Piano Presentazione del volume VITA SUPER AQUAMdi Barbara MarugoRossini Editore, 2024 L’Autrice dialogacon Marco Salotti, Scrittore e storico del cinemae con Eugenio Pallestrini, Presidente MBA …

Leggi tutto »

Avere una musa di fuoco di Piero Somaglino

Museo Biblioteca dell’Attore: Avere una musa di fuoco di Piero Somaglino Giovedì 20 febbraio 2025, ore 17,30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano Presentazione del volume AVERE UNA MUSA DI FUOCOdi Piero Somaglino Edizioni SEB27, 2021 Dialogano con l’autore: Alfonso Cipolla Drammaturgo, Critico teatrale, Presidente …

Leggi tutto »

I prestiti

Palazzo Ducale: I prestiti in corso IL TEMPO DEL FUTURISMO 1909-2024Roma, Galleria Nazionale d’Arte Modernafino al 28 febbraio 2025 Grattacieli e aeroplano Primo Sinopico (Raoul Chareun); SPICA Albisola, 1930 c. terracotta dipinta e invetriata, cm 40,5 diam. Decennale della marcia su Roma – Camera agrumaria di Messina Fortunato Depero; Officina …

Leggi tutto »

Vite Straordinarie: La Compagnia dei Giovani

Museo Biblioteca dell’Attore: Vite Straordinarie: La Compagnia dei Giovani Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 17,30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano Il Gruppo Teatrale l’Atelierin collaborazione con il Museo Biblioteca dell’AttorePer il ciclo “VITE STRAORDINARIE”nel centenario della nascita di Romolo Valli Vi invita all’inaugurazione della …

Leggi tutto »

Chiusura Museo del Tesoro – sabato 15 febbraio dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Museo Diocesano di Genova: Chiusura Museo del Tesoro – sabato 15 febbraio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Sabato 25 gennaio 2025 in occasione del Sinodo Diocesano il Museo del Tesoro e la Cattedrale di San Lorenzo saranno chiusi al pubblico dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Riapriranno regolarmente come …

Leggi tutto »

Silvio D’Amico a Roma

Museo Biblioteca dell’Attore: Silvio D’Amico a Roma Lunedì 24 febbraio 2025, ore 18.00al Teatro Studio Eleonora DuseVia Vittoria 6 Romasarà presentato il libro Silvio d’Amico. Una biografiaMorlacchi Editore – Perugia 2023di Gianfranco Pedullà IntervengonoAntonio AudinoGianfranco CapittaMasolino D’AmicoMassimo De FrancovichGianfranco PedullàAlessandro Tinterri Letture a cura diAndrea Giulianocon gli allievi del I …

Leggi tutto »

Visite guidate gratuite per possessori CardDucale+

Palazzo Ducale: Visite guidate gratuite per possessori CardDucale+ Visita guidata alla mostra Impression, Morisot con la Direttrice di Palazzo Ducale, Ilaria Bonacossa Giovedì 13 febbraio ore 17.30Mercoledì 19 febbraio ore 16.45 PRENOTA QUI Visita guidata alla mostra Lisetta Carmi. Molto vicino incredibilmente lontano con il curatore Gianni Martini Martedì 18 …

Leggi tutto »