Museo Diocesano di Genova: Artejeans – Jeans loci 1-14 ottobre Museo Diocesano di Genova La mostra di Artejeans, ospitata nella splendida cornice del Museo Diocesano della Città, rappresenta la quarta edizione di un progetto lungimirante e unico al mondo, nato nel 2020 a Londra da un’idea di Francesca Centurione Scotto-Boschieri …
Leggi tutto »Lunedì 30 settembre ore 17,00, presentazione dell’attività didattica del museo
Museo Diocesano di Genova: Lunedì 30 settembre ore 17,00, presentazione dell’attività didattica del museo Sta per iniziare un nuovo anno scolastico e i Servizi Educativi del Museo Diocesano di Genova e Museo del Tesoro della Cattedrale vogliono farvi alcune proposte per vivere con i vostri studenti un anno all’insegna della bellezza …
Leggi tutto »Festival di Limes, XI edizione
Palazzo Ducale: Festival di Limes, XI edizione dal 7 al 9 febbraio 2025 Il mondo è in ebollizione, gli scenari geopolitici internazionali si modificano in rapida successione. Appuntamento con Limes per fare il punto su un mondo che cambia e che ci cambia: tre giornate il cui programma verrà delineato …
Leggi tutto »La Storia in Piazza 2025
Palazzo Ducale: La Storia in Piazza 2025 dal 27 al 30 marzo 2025XIV edizione, Le piazze della storia Luogo per eccellenza dell’esperienza e della vita collettiva, la piazza ne racchiude le infinite varianti. Nelle piazze della storia gli uomini e le donne hanno protestato e assentito, commerciato e festeggiato, pregato …
Leggi tutto »Proposte educative dedicate alla mostra “Lisetta Carmi”
Palazzo Ducale: Proposte educative dedicate alla mostra “Lisetta Carmi” “Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano” In occasione dei cento anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale presenta una grande mostra dell’artista e fotografa genovese, che nel corso della sua vita ha avuto il coraggio di percorrere vie diverse dando …
Leggi tutto »Proposte educative dedicate alla mostra “Impression, Morisot”
Palazzo Ducale: Proposte educative dedicate alla mostra “Impression, Morisot” Impression, Morisot è la prima grande mostra in Italia dedicata alla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874 nello studio del fotografo Felix Nadar, evento che ha segnato la nascita dell’Impressionismo.In mostra, dipinti, acqueforti, acquerelli, …
Leggi tutto »Museo di Sant’Agostino
Palazzo Ducale: Museo di Sant’Agostino Verso un nuovo museo Il chiostro triangolare e la chiesa di Sant’Agostino, edificio gotico conservato più grande della città, sono interessati da un percorso espositivo che si propone di narrare, attraverso opere del Museo di Sant’Agostino, Genova nei secoli in cui è divenuta una grandepotenza …
Leggi tutto »Proposte educativ dedicate alla mostra “Bruce Weber”
Palazzo Ducale: Proposte educativ dedicate alla mostra “Bruce Weber” La fama di Bruce Weber come fotografo ha inizio a partire dagli anni Settanta, quando la rivista GQ gli commissiona una campagna di scatti fotografici di modelli maschili che avrà un grande impatto mediatico.A seguito di questo successo, molti brand di …
Leggi tutto »Arte contemporanea: istruzioni per l’uso
Palazzo Ducale: Arte contemporanea: istruzioni per l’uso febbraio – aprile 2025 Pur essendo passato oltre un secolo dalle prime avanguardie storiche, la comprensione dell’arte contemporanea appare ancora limitata. Nel corso del Novecento l’idea stessa di opera d’arte e la sua percezione si sono radicalmente modificate, così come è cambiato il …
Leggi tutto »Metodi e strumenti per una didattica ludica della storia
Palazzo Ducale: Metodi e strumenti per una didattica ludica della storia 29 gennaio e 4 febbraio 2025, ore 17 Il fenomeno della ludicizzazione della storia è assai rilevante nella odierna cultura occidentale, anche sull’onda della diffusione su vasta scala delle tecniche di gamification.Il corso, rivolto ai docenti della scuola secondaria …
Leggi tutto »