Musei

Informazioni e novità dai Musei di Genova

Piazze per la propaganda

Palazzo Ducale: Piazze per la propaganda da giovedì 27 a domenica 30 marzo, Munizioniere Se l’archetipo della piazza da sempre incarna l’area urbana deputata alle celebrazioni pubbliche, civili e religiose, questo spazio metropolitano ha anche rappresentato lo scenario ideale per le strategie di consenso della propaganda politica. Ed emblematiche in …

Leggi tutto »

Valeria Deplano, Alessandra Lorini, modera Simona Troilo

Palazzo Ducale: Valeria Deplano, Alessandra Lorini, modera Simona Troilo Fare e rifare le piazze: memorie, conflitti razziali e coloniali nello spazio pubblicodomenica 30 marzo 2025 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Con sempre più frequenza e intensità, le tensioni che attraversano lo spazio pubblico trovano nelle statue e nei monumenti …

Leggi tutto »

Alfonso Femia

Palazzo Ducale: Alfonso Femia Quello che c’era domanidomenica 30 marzo 2025 ore 17, Sala Liguria Una riflessione allargata sull’innesto del nuovo nei contesti urbani stratificati e sulla rifunzionalizzazione dell’esistente. L’Istituto Poligrafico di Stato e l’HQs BNP Paribas a Roma, i nuovi uffici della Regione Friuli-Venezia Giulia, a Trieste, i Docks …

Leggi tutto »

Raoul Pupo

Palazzo Ducale: Raoul Pupo Piazza Oberdandomenica 30 marzo 2025 ore 17, Archivio Storico Guglielmo Oberdan è considerato il protomartire dell’Irredentismo italiano. La piazza dove sorgeva la caserma in cui fu impiccato dalle autorità austriache gli venne dedicata dopo la “prima redenzione” di Trieste. Sulla medesima piazza di affacciava anche il …

Leggi tutto »

Marco Belpoliti

Palazzo Ducale: Marco Belpoliti Il destino dei capi e la piazza. Da Mussolini a Aldo Moro nello sguardo di Italo Calvinodomenica 30 marzo 2025 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Negli anni Settanta e Ottanta del Novecento Calvino spinto dagli eventi politici e sociali in corso elabora il tema del …

Leggi tutto »

Ilaria Porciani

Palazzo Ducale: Ilaria Porciani Tavolate in piazzadomenica 30 marzo 2025 ore 16, Sala Liguria Partiremo da una delle ultime feste di antico regime a Bologna, caratterizzata dal lancio di cibo (e acqua bollente) sul popolo che guardava i signori banchettare, per soffermarci sul radicale cambiamento di scena con la Rivoluzione …

Leggi tutto »

Donald Sassoon

Palazzo Ducale: Donald Sassoon Le rivoluzioni in piazzasabato 29 marzo 2025 ore 17.30, Sala del Maggior Consiglio Una rivoluzione, nell’uso comune, è un evento che capovolge la struttura, la politica o la costituzione di un particolare stato. È, come la maggior parte dei fenomeni complessi, praticamente impossibile da definire. Ciò …

Leggi tutto »

Emmanuel Fureix

Palazzo Ducale: Emmanuel Fureix Distruggere i simboli: dalla Rivoluzione francese alla Comune di Parigisabato 29 marzo 2025 ore 17, Sala Liguria Il secolo delle rivoluzioni, tra il 1789 e il 1871, ha trasformato profondamente l’arredo delle piazze in Francia. Dalle statue dei re abbattute nel 1792 alla distruzione della colonna …

Leggi tutto »

Pia Carolla

Palazzo Ducale: Pia Carolla Piazze del sapere, piazze che scottano. Andata e ritorno dell’eloquenza in piazzasabato 29 marzo 2025 ore 16, Sala Liguria “Subito impazzirai d’amore per il sapere e subito nelle piazze, tessendo pensieri vincenti, con sfoggio di eloquenza ne riporterai gloria senza fine”: così scrive negli ultimi anni …

Leggi tutto »

Fernanda Alfieri

Palazzo Ducale: Fernanda Alfieri La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna. Maria Elena e le altresabato 29 marzo 2025 ore 16, Archivio Storico Siamo a Genova, alla fine del Seicento, e una ragazza di poco più di vent’anni parla di Dio al cospetto del Doge. Si chiama …

Leggi tutto »