Museo Biblioteca dell’Attore: Alberto Lupo su RaiCultura Alberto Lupo con Luigi Squarzina e Giovanni Salvarezza nella prima sede del Museo dell’Attore Nell’anniversario dei cent’anni dalla nascita, Alberto Lupo sarà ricordato con un documentario in prima visione su Rai5. Figura poliedrica del panorama teatrale, televisivo e cinematografico dalla metà degli anni …
Leggi tutto »Marcello Mastroianni, il divo gentile
Museo Biblioteca dell’Attore: Marcello Mastroianni, il divo gentile Giovedì 23 gennaio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto pianopresentazione del volume “Marcello Mastroianni. Il divo gentile”di Barbara RossiGremese Editore, 2024 Saluto di Eugenio Pallestrini, Presidente MBA L’Autrice dialoga con il critico Sergio Areccoe il pubblico presente …
Leggi tutto »Vite Straordinarie: Samuel Beckett
Museo Biblioteca dell’Attore: Vite Straordinarie: Samuel Beckett Giovedì 12 dicembre 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario, 10 – Genova – Quarto Piano Il Gruppo Teatrale L’Atelierper il ciclo “VITE STRAORDINARIE”racconta SAMUEL BECKETT Seguirà lettura scenica dell’Opera Teatrale “Quella volta” “Tutti nasciamo pazzi, alcuni lo rimangono” Ingresso libero fino …
Leggi tutto »“I Magi e la stella. Viaggio a Betlemme” di Antonio Musarra – presentazione del libro- sabato 14 dicembre, ore 11,00
Museo Diocesano di Genova: “I Magi e la stella. Viaggio a Betlemme” di Antonio Musarra – presentazione del libro- sabato 14 dicembre, ore 11,00 Betlemme è un luogo del cuore che non ammette indifferenza. Lo è per gli ebrei, che la identificano con la città di David; lo è per …
Leggi tutto »“Strasse” di Mario Paternostro – presentazione del libro- giovedì 12 dicembre, ore 17,00
Museo Diocesano di Genova: “Strasse” di Mario Paternostro – presentazione del libro- giovedì 12 dicembre, ore 17,00 “È una piccola antologia di frammenti di miei libri. Straccetti appunto, tratti dai romanzi che ho scritto. Spesso, addirittura, scritti prima come brevi racconti e in seguito entrati a far parte del romanzo …
Leggi tutto »Quelli di Via del Campo – Omaggio a Gian Maria Volonté
Museo Biblioteca dell’Attore: Quelli di Via del Campo – Omaggio a Gian Maria Volonté Giovedì 5 dicembre 2024, ore 17.20al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Enrica Origo e Roberto Bobbio presentano Quelli di Via del CampoCinquanta giorni a Genova con Gian Maria Volonténel trentennale della sua …
Leggi tutto »XX FEF – Consegna Premi Ipazia
Museo Biblioteca dell’Attore: XX FEF – Consegna Premi Ipazia Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 16.00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Il Festival dell’Eccellenza al Femminile in collaborazione col Museo Biblioteca dell’Attore di Genovaconsegna i Premi Ipazia al Teatro Premio Ipazia alla Nuova Drammaturgia – XIII EdizioneGiunto …
Leggi tutto »61° Convegno internazionale di Studi Pirandelliani – Palermo 2-5 dicembre 2024
Museo Biblioteca dell’Attore: 61° Convegno internazionale di Studi Pirandelliani – Palermo 2-5 dicembre 2024 61° Convegno internazionaledi Studi PirandellianiIl Teatro d’Arte di Romacon Pirandello Capocomico a cento anni dalla fondazione1924 – 2024Centro Congressuale Hotel Saracen – Isola delle Femmine (PA) 2-5 dicembre 2024 Lunedì 2 dicembreore 9.30: Indirizzi di salutoRelazioniPrecisazioni …
Leggi tutto »Nason & Moretti Glassware
Palazzo Ducale: Nason & Moretti Glassware Glass Tableware from Art Deco to the Compasso d’Oro AwardNovember 22, 2024 – May 4, 2025 The exhibition recounts forty years of production by Nason & Moretti glass factory, one of the most original Murano glassmakers that, since its foundation in 1923 – with …
Leggi tutto »Visite guidate al Monumento Fieschi in occasione dello spettacolo al Teatro Carlo Felice – giovedì 28, venerdì 29, sabato 30 novembre e lunedì 2 dicembre, ore 16,00
Museo Diocesano di Genova: Visite guidate al Monumento Fieschi in occasione dello spettacolo al Teatro Carlo Felice – giovedì 28, venerdì 29, sabato 30 novembre e lunedì 2 dicembre, ore 16,00 Da giovedì 28 novembre (ore 10.30 e ore 20.00) sarà in scena al Teatro Auditorium Eugenio Montale Il Monumento …
Leggi tutto »