Museo Biblioteca dell’Attore: Archivissima 2022 Il Museo Biblioteca dell’Attore partecipa ad Archivissima 2022 e aderisce alla Rete ANAI Liguria.Adelaide Ristori (1822 – 1906) è stata la più grande attrice italiana dell’800. In occasione del bicentenario dalla nascita (inserito nel “Programma anniversari UNESCO 2022/2023”) il Museo Biblioteca dell’Attore, che ne conserva …
Leggi tutto »Chiusura 3 giugno 2022
Museo Biblioteca dell’Attore: Chiusura 3 giugno 2022 AVVISOIl Museo Biblioteca dell’Attoreresterà chiuso al pubblicovenerdì 3 giugno 2022. Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Vico Faggi. Canzoniere per gli amici pittori
Museo Biblioteca dell’Attore: Vico Faggi. Canzoniere per gli amici pittori Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 17, negli spazi del Museo Biblioteca dell’Attore in via del Seminario 10, Genova, quarto piano si inaugura la mostra“Vico Faggi: canzoniere per gli amici pittori”. L’esposizione, realizzata dalla Fondazione Mario Novaro in collaborazione con …
Leggi tutto »Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia, attività estive
Palazzo Ducale: Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia, attività estive In occasione della mostra Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale propongono laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie. mercoledì 15 giugno, ore 11 | Il …
Leggi tutto »Riduzioni sul biglietto per la Wolfsoniana di Nervi
Palazzo Ducale: Riduzioni sul biglietto per la Wolfsoniana di Nervi Biglietto d’ingresso ridotto per: Associazioni ACI Automobile Club italiano e straniero AMICI ACCADEMIA LIGUSTICA AMICI MUSEI LIGURI E DI PALAZZO DUCALE AMICI MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE CULTURALE GIANO BASKO COOP LIGURIA CRAL– PSA Genova Prà CTG Centro Turistico …
Leggi tutto »TUTTODESICA di Aldo Viganò
Museo Biblioteca dell’Attore: TUTTODESICA di Aldo Viganò Giovedì 5 maggio 2022, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario 10, Genova, quarto piano [Ingresso su prenotazione – 0105576085 – segreteria@cmba.it] Presentazione del volumeTUTTODESICAdi Aldo ViganòEdizioni Falsopiano 2021 Introduce Renato Venturelli Intervengono l’Autore e l’Editore Vittorio De Sica (1901 – 1974) …
Leggi tutto »Maurizio Maggiani, Romanzo, storia, sinistra
Palazzo Ducale: Maurizio Maggiani, Romanzo, storia, sinistra Si è dissolto, o perso, o trafugato, non so con certezza, il romanzo, intendo letteralmente romanzo, il grande racconto, su cui si fonda l’appartenenza a ogni idea, a ogni utopia, a ogni politica, a ogni comunità. Non siamo da nessuna parte se non …
Leggi tutto »Giovanni De Luna, Una storia della Resistenza
Palazzo Ducale: Giovanni De Luna, Una storia della Resistenza Dopo la Storia della Resistenza italiana di Roberto Battaglia, (1953) è stato necessario aspettare quasi quarant’anni prima che uno storico si cimentasse con un’altra storia generale della Resistenza, regalandoci con Claudio Pavone un’opera preziosa come Una guerra civile. Saggio storico sulla …
Leggi tutto »Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà, riduzioni sul biglietto
Palazzo Ducale: Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà, riduzioni sul biglietto Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà, riduzioni sul biglietto Biglietto ridotto alla mostra Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà per: Visitatori dai 14 ai 26 anni Visitatori over 65 persone con disabilità insegnanti militari, forze dell’ordine non in servizio …
Leggi tutto »Lady Macbeth – Suite per Adelaide Ristori
Museo Biblioteca dell’Attore: Lady Macbeth – Suite per Adelaide Ristori Dal 22 marzo al 3 aprile 2022 al Teatro Modena va in scenaLady Macbeth – Suite per Adelaide Ristoriliberamente tratto da Macbetto di Giulio Carcano drammaturgia di Andrea Porcheddu in collaborazione con Sara Urban regia di Davide Livermore interprete Elisabetta Pozzi con la partecipazione in …
Leggi tutto »