Palazzo Ducale: Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza… e del Jazz Un viaggio insolito e originale, à rebours, nella musica e nelle canzoni che hanno accompagnato gli indimenticabili anni Venti.Una stagione in cui si mescolano incertezza ed eccitazione per il futuro dà vita …
Leggi tutto »TEST – Form Newsletter
Palazzo Ducale: TEST – Form Newsletter Iscrizione alla newsletter Nome Cognome / Ragione Sociale Titolo Email * Campo richiesto. Inserire un email valida Indirizzo CAP Inserire un cap valido Comune Provincia ————–AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta – Andria – TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia – IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì – CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL’AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa – CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza – BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia – TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro – …
Leggi tutto »“Un mare di rischi – tra pirati, scommesse e mercanti”. Fino al 29 marzo, Saletta dell’Arte
Museo Galata: “Un mare di rischi – tra pirati, scommesse e mercanti”. Fino al 29 marzo, Saletta dell’Arte “Un mare di rischi – tra pirati, scommesse e mercanti” è la nuova interessante esposizione sulle origini e la storia dell’assicurazione che sarà visibile al Galata Museo del Mare dal 30 gennaio …
Leggi tutto »PREMIO DUILIO MARCANTE 2020: EVENTO TERMINATO
Museo Galata: PREMIO DUILIO MARCANTE 2020: EVENTO TERMINATO Da martedì 11 febbraio a domenica 23 febbraio al Galata Museo del Mare torna il Premio intitolato a Duilio Marcante, padre della didattica subacquea italiana, giunto alla sua 21° edizione. Il programma degli eventi – organizzate dalle Attività subacquee della Uisp comprende …
Leggi tutto »[ ANNULLATO ] -Sabato 29 febbraio Geronimo Stilton in Museo
Museo Galata: [ ANNULLATO ] -Sabato 29 febbraio Geronimo Stilton in Museo ANNULLATO Sabato 29 febbraio dalle 15 alle 17, uno speciale appuntamento con Geronimo Stilton in pelliccia e baffi che, dopo una divertente animazione in Auditorium, incontrerà gratuitamente “muso a muso” il giovane pubblico del Galata Museo del Mare …
Leggi tutto »weekend di animazioni in compagnia di Geronimo Stilton. EVENTO TERMINATO
Museo Galata: weekend di animazioni in compagnia di Geronimo Stilton. EVENTO TERMINATO Al Galata Museo del Mare il weekend è in compagnia di Geronimo Stilton: tutti i sabati e le domeniche fino al 1 marzo alle ore 10, 12, 14 e 16, animazioni lungo il percorso – 15 tappe – …
Leggi tutto »Biodiversity in the Cetacean Sanctuary, dal 6 marzo una mostra di fotografia subacquea
Museo Galata: Biodiversity in the Cetacean Sanctuary, dal 6 marzo una mostra di fotografia subacquea “Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima”. J. Cousteau. Da venerdì 6 marzo fino al 2 aprile al …
Leggi tutto »Chiusura Straordinaria
Museo Biblioteca dell’Attore: Chiusura Straordinaria A V V I S OA seguito dell’Ordinanza n. 1/23.02.2020 del Presidente della Regione Liguria, il Museo, la Biblioteca e l’Archivioresteranno chiusi al pubblico fino a domenica 1 marzo. Riapertura prevista lunedì 2 marzo, salvo diversa disposizione dell’Autorità. Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Paolo Puppa, libro e performance
Museo Biblioteca dell’Attore: Paolo Puppa, libro e performance Mercoledì 19 febbraio 2020, ore 17.00al Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, Genova, quarto piano PAOLO PUPPAScene che non sono la miaStoria e storie di violenza nel teatro fra due millenni Presentazione del libro (Titivillus, 2019)con performance dell’autore IntroduceStefano Verdino(direttore DIRAAS – …
Leggi tutto »Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell’Italia fascista
Museo Biblioteca dell’Attore: Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell’Italia fascista Venerdì 14 febbraio 2020, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, Genova, quarto piano Presentazione del volume di Raffaella Di TizioL’opera dello straccionedi Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell’Italia fascistaAracne editrice, 2018 L’Autrice converserà con …
Leggi tutto »