Palazzo Ducale: Visite guidate gratuite per possessori CardDucale+ Visita guidata alla mostra Impression, Morisot con la Direttrice di Palazzo Ducale, Ilaria Bonacossa Giovedì 13 febbraio ore 17.30Mercoledì 19 febbraio ore 16.45 PRENOTA QUI Visita guidata alla mostra Lisetta Carmi. Molto vicino incredibilmente lontano con il curatore Gianni Martini Martedì 18 …
Leggi tutto »Assisi InstabiLibri 2025 // Massimo Bontempelli
Museo Biblioteca dell’Attore: Assisi InstabiLibri 2025 // Massimo Bontempelli Domenica 16 febbraio 2025 – ore 19.00“La vita intensa”di Massimo Bontempellia seguire Cena a temapresso la “Taverna” del Ristorante San Francesco (Via San Francesco, 52 Assisi) Il Piccolo Teatro degli Instabili – Assisi presenta il secondo appuntamento di InstabiLibri – Cene …
Leggi tutto »L’arte teatrale di Fanny Sadowski
Museo Biblioteca dell’Attore: L’arte teatrale di Fanny Sadowski Giovedì 13 febbraio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – Quarto Piano Presentazione del volume PRIMA DELLA DUSEL’arte teatrale di Fanny Sadowski rivale di Adelaide Ristoridi Raffaella Di Tizio Ianieri Editore, 2023 L’Autrice dialogacon Livia Cavaglieri, Docente …
Leggi tutto »Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto
Museo Biblioteca dell’Attore: Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17,00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano presentazione del volumeTEMPO MISURATO, TEMPO VISSUTOdi Edoardo Boncinelli e Gianluca SerafiniCastelvecchi Editore, 2024 InterverrannoGianluca Serafini, Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria dell’IRCCSSStefano Verdino, Critico …
Leggi tutto »Il Museo Biblioteca dell’Attore su RAI5
Museo Biblioteca dell’Attore: Il Museo Biblioteca dell’Attore su RAI5 Venerdì prossimo, 9 febbraio alle ore 18:45, Rai 5 dedicherà uno spazio al Museo Biblioteca dell’Attore all’interno della trasmissione “Save the Date”, il programma che racconta gli appuntamenti imperdibili della scena culturale italiana. Il servizio, realizzato da Monica Onore, condurrà gli spettatori alla scoperta della storia e dei …
Leggi tutto »Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto
Museo Biblioteca dell’Attore: Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17,00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano presentazione del volumeTEMPO MISURATO, TEMPO VISSUTOdi Edoardo Boncinelli e Gianluca SerafiniCastelvecchi Editore, 2024 InterverrannoGianluca Serafini, Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria dell’IRCCSSStefano Verdino, Professore …
Leggi tutto »Rolli Days al Museo Diocesano- sabato 15 e domenica 16 febbraio, dalle ore 10,00 alle 19,00
Museo Diocesano di Genova: Rolli Days al Museo Diocesano- sabato 15 e domenica 16 febbraio, dalle ore 10,00 alle 19,00 Il Museo Diocesano di Genova, in occasione dei “Rolli Days”, sarà aperto con orari eccezionali nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 con orario continuato dalle ore …
Leggi tutto »Presentazione dei libri “Venture di Thomasino Restano. Uomo in Sestri. Prima Parte: … il Mediterraneo è questo!” e “Venture di Thomasino Restano. Uomo in Sestri. Seconda Parte da Sestri a Lepanto” di Giuseppe Spatola – giovedì 13 febbraio, ore 17,30
Museo Diocesano di Genova: Presentazione dei libri “Venture di Thomasino Restano. Uomo in Sestri. Prima Parte: … il Mediterraneo è questo!” e “Venture di Thomasino Restano. Uomo in Sestri. Seconda Parte da Sestri a Lepanto” di Giuseppe Spatola – giovedì 13 febbraio, ore 17,30 Giovedì 13 febbraio 2025 alle ore …
Leggi tutto »Proposte educative dedicate alla mostra “Giorgio Griffa”
Palazzo Ducale: Proposte educative dedicate alla mostra “Giorgio Griffa” Giorgio Griffa (Torino, 1936) è tra le figure più eminenti nel panorama della pittura contemporanea italiana. Sin dai suoi esordi, Griffa dimostra una precoce inclinazione per la pittura e, negli anni Sessanta, partecipa al dibattito tra l’Informale, la Pop Art, il …
Leggi tutto »Masterclass del Maestro d’armi Corrado Tomaselli
Museo Biblioteca dell’Attore: Masterclass del Maestro d’armi Corrado Tomaselli Un Amleto diverso La tragedia di Shakespeare attraverso il Duello Masterclass del Maestro d’armi Corrado Tomaselli Giovedì 6 febbraio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Il maestro d’armi Corrado Tomaselli, studioso di armi bianche antiche, si …
Leggi tutto »