Museo Biblioteca dell’Attore: XX Festival dell’Eccellenza al Femminile. Presentazione del volume È di scena la Corte Mercoledì 6 novembre 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Presentazione del volumeÈ di scena la Corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgiadi Pietra SELVA NICOLICCHIAEdizioni SEB 27, …
Leggi tutto »“Matoaka” di Sergio Badino – presentazione del libro- giovedì 14 novembre, ore 17,00
Museo Diocesano di Genova: “Matoaka” di Sergio Badino – presentazione del libro- giovedì 14 novembre, ore 17,00 Pocahontas ascolta attenta il racconto del padre, davanti al caldo fuoco scoppiettante. La storia inizia in un antico villaggio immerso nel bosco, quando la piccola Matoaka avvista una grande nave sulla spiaggia, carica …
Leggi tutto »Da Genova al Mito di Silvana Zanovello
Museo Biblioteca dell’Attore: Da Genova al Mito di Silvana Zanovello Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Presentazione del volumeDa Genova al mito. I fantasmi di Veneredi Silvana ZANOVELLODe Ferrari, 2024 PresentanoProf. Eugenio PALLESTRINI, Presidente del Museo Biblioteca dell’AttoreProf. Eugenio BUONACCORSI, Storico …
Leggi tutto »“Fieschi noir” – MAB – sabato 9 novembre, ore 17,00
Museo Diocesano di Genova: “Fieschi noir” – MAB – sabato 9 novembre, ore 17,00 Ecco il terzo evento della rassegna MAB 2024: “Fieschi noir. Storie di Fieschi, storie di archivio”, incontro con Don Paolo Fontana (direttore Archivio Diocesano) e gli avvocati della Camera Penale Regionale Ligure “Ernesto Monteverde”. L’evento è …
Leggi tutto »Presentazione del libro “Tu parli con me” di Padre Rocco Malatacca – giovedì 7 novembre, ore 17,30
Museo Diocesano di Genova: Presentazione del libro “Tu parli con me” di Padre Rocco Malatacca – giovedì 7 novembre, ore 17,30 Giovedì 7 novembre, ore 17 presso il Museo Diocesano di Genova in Via Tommaso Reggio 20R sarà presentato il libro “Tu parli con me. La Sacra Scrittura è un’intelligenza …
Leggi tutto »Adelaide Ristori su RaiCultura
Museo Biblioteca dell’Attore: Adelaide Ristori su RaiCultura Passato e Presente. “Adelaide Ristori, la diva dei due mondi”Dai palcoscenici di tutto il mondo, Adelaide Ristori riuscì a produrre un’attrazione irresistibile fra lei e il suo pubblico. Educata a calcare le scene fin dalla primissima infanzia, si distinse presto nel panorama italiano …
Leggi tutto »Vite Straordinarie: Wisława Szymborska
Museo Biblioteca dell’Attore: Vite Straordinarie: Wisława Szymborska Lunedì 28 ottobre 2024, ore 17.30 al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario, 10 – Genova – Quarto Piano Il Gruppo Teatrale L’Atelier per il ciclo “VITE STRAORDINARIE” racconta e legge WISŁAWA SZYMBORSKA Poetessa polacca vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel …
Leggi tutto »«400 volte (+1) Shakespeare» – Il mare nell’opera di Shakespeare – Proposte di lettura e letture guidate
Museo Biblioteca dell’Attore: «400 volte (+1) Shakespeare» – Il mare nell’opera di Shakespeare – Proposte di lettura e letture guidate Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano prosegue il ciclo di cinque incontri«400 volte (+1) Shakespeare»ideato e organizzato da Stefano Termanini Editore …
Leggi tutto »Seminario con Marco De Marinis “Ricerca teatrale. Rilanciare la riflessione”
Museo Biblioteca dell’Attore: Seminario con Marco De Marinis “Ricerca teatrale. Rilanciare la riflessione” Lunedì 21 ottobre 2024, ore 16:00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Ricerca teatrale. Rilanciare la riflessioneSeminario con Marco De Marinis Il seminario ripercorre i momenti principali della ricerca teatrale nel Novecento, chiedendosi che …
Leggi tutto »“Ferraniacolor” / Il Colore dei Sogni
Museo Biblioteca dell’Attore: “Ferraniacolor” / Il Colore dei Sogni Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Presentazione del volume“FERRANIACOLOR”di Paolo GhelfiIl Bulino NARRarti, 2024 Intervengonol’autore Paolo Ghelfi eAlessandro Bechiscuratore del Ferrania Film Museum Durante l’incontro verrà proiettato il documentarioIl colore dei sognidurata …
Leggi tutto »