![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
news del 22-06-2021 |
Notizie dal Celivo | Notizie dal Volontariato | Ricerca Volontari | Bandi | |||
News n. 645 |
![]() |
![]() |
CELIVO LIVE, la prossima diretta streaming del Celivo!
Un appuntamento settimanale in diretta streaming sui nostri canali social Facebook – YouTube – LinkedIn! Il CELIVO LIVE del 23 giugno è l’ultimo prima dell’estate, ci rivediamo a settembre.
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
|
![]() |
Si rinnova il Consiglio nazionale del Terzo settore
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando ha firmato il decreto con i nuovi nomi dell’organismo nazionale istituito dalla riforma con funzioni di promozione e sostegno. |
![]() |
ORARIO ESTIVO DEL CELIVO
Vi informiamo che, dal 21 giugno al 10 settembre 2021, il Celivo effettuerà il seguente orario: – Venerdì: dalle 9.00 alle 13.00
Per esigenze di orario diverse o particolari, le associazioni possono chiamarci al n. 010 59 56 815. |
![]() |
Bacheca speciale ESTATE VOLONTARIATO del CELIVO
La Bacheca ESTATE VOLONTARIATO è una raccolta delle ricerche estive di volontari da parte delle associazioni, rivolta ai cittadini che vogliono mettersi a disposizione. Alcuni progetti riguardano iniziative che si attivano proprio in estate, altri invece sono attivi durante tutto l’anno, ma in estate le associazioni si ritrovano carenti di volontari. Se in estate hai un po’ di tempo, puoi metterlo a disposizione degli altri!
Una volta individuata l’associazione più adatta a te, puoi contattarla direttamente.
In alternativa puoi chiedere supporto al Celivo con un colloquio di orientamento al volontariato chiamando il numero 010/5956815.
METTITI IN GIOCO: DIVENTA VOLONTARIO!
links: Consulta la BACHECA ESTATE |
![]() |
Stai organizzando un progetto, un’iniziativa o un evento e vuoi darne comunicazione? Contattaci ti aiuteremo a farlo!
Lo “sportello comunicazione” del Celivo è un servizio attivo su appuntamento. Supporta i volontari nell’uso delle tecniche e dei mezzi (sito, newsletter, social media, comunicati stampa, etc.) per comunicare efficacemente, al fine di amplificare la promozione delle iniziative di volontariato e rafforzare le competenze dei volontari stessi. Per appuntamenti potete contattarci al numero 010 5956815 oppure formulare la vostra richiesta tramite Area Riservata |
![]() |
Attrezzature a disposizione del Volontariato – Avete bisogno di un gazebo? Di un impianto di amplificazione? Il Celivo ve li presta!
ll servizio di prestito temporaneo attrezzature è finalizzato a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari nelle iniziative che danno visibilità ai valori del volontariato, e promuovono la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Elenco attrezzature disponibili: Videoproiettore, PC portatile, Schermo portatile, Impianto amplificazione con microfono, Mixer con cavi, Megafono, Videocamera, Lavagna a fogli mobili, Gazebo di varie metrature, Tavolo con 4 sedie (valigetta).
Alcune attrezzature sono disponibili anche presso gli sportelli decentrati Celivo (Busalla, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante).
Puoi formulare la richiesta tramite Area Riservata – Ricevuta la richiesta, sarà il Celivo a ricontattare l’ente per confermare la disponibilità a calendario dei beni in prestito richiesti e fissare l’appuntamento.
links: Sito WEB – logistica – Area Riservata – Carta dei Servizi – |
![]() |
5 per mille 2020: online l’elenco degli enti beneficiari
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi di tutti gli enti beneficiari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari previsto per il 5 per mille 2020.
Leggi l’articolo completo sul sito di Cantiere Terzo Settore.
links: LEGGI TUTTO |
![]() |
Come pubblicare i contributi pubblici agli enti non profit
Tutte le indicazioni in vista della scadenza del prossimo 30 giugno per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10.000 euro. E per non sbagliare, un fac-simile per la compilazione. |
![]() |
Due questionari on-line di rilevazione dei bisogni: aiutaci a migliorare i servizi e la proposta formativa del Celivo!
I volontari degli ETS della città metropolitana di Genova trovano qui sotto il link a due brevi questionari on-line predisposti da Celivo, in cui poter esprimere bisogni e suggerimenti sia relativamente ai servizi generali erogati dal CSV, sia, nello specifico, relativamente ai corsi di formazione. |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Sale sulle Ruote (Road) – Iniziativa di raccolta fondi
Genova 24 giugno 2021 – Il Sale sulle Ruote è un percorso ciclistico senza limiti di tempo che si svolge sul territorio Ligure a favore di FMRB – FONDAZIONE MALATTIE RENALI DEL BAMBINO – ONLUS. links: LEGGI TUTTO – Pagina Facebook |
Spettacolo A-o Paxo in zeneize (A Palazzo Ducale in genovese)
Domenica 27 giugno 2021 alle ore 15.30 Cortile Maggiore di Palazzo Ducale Genova |
Concerto del Quartetto Sparafucile
Iniziativa organizzata dall’Associazione GenovApiedi con il Patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova Municipio I Genova Centro Est. 27 giugno 2021 ore 21. 00 Palaoregina, Passo Costanzi 4, Genova.
Ingresso gratuito con posti limitati nel rispetto della prevenzione Covid 19.
links: Sito WEB |
Lavagna ChiAma – una voce amica
L’iniziativa, attiva dal 22 giugno 2021 è stata ideata dall’amministrazione comunale di Lavagna a supporto delle persone sole, anziane e più deboli. Tutti i martedì dalle 10.00 alle 12.00 giovani volontari associati della Croce Rossa di Lavagna dedicheranno un po’ del loro tempo ai soggetti più fragili per ricevere telefonate e scambiare qualche parola al telefono.
Numero di telefono: 0185 367269
scarica gli allegati: Locandina |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Fondo terapia tumori Clotilde Rubiola ricerca volontari per amministrazione e segreteria
L’associazione svolge servizio di accoglienza per pazienti nel reparto di radioterapia all’Ospedale Galliera. Inoltre, sostiene Premi Studio ed altre esigenze del reparto stesso. Ricerca volontari maggiorenni per attività di segreteria e amministrazione. Contatti Tel 010/5632714 |
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Soleluna ricerca volontari per il servizio mensa
L’associazione svolge vari servizi a favore di persone in stato di bisogno: servizio di mensa, assistenza medico-dentistica, servizio docce. Ricerca volontari per giugno, luglio e settembre, maggiorenni, in particolare per le attività legate alla mensa aperta da domenica a venerdì. I volontari vengono inseriti a seguito di un percorso di affiancamento formativo. |
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Casa famiglia (casa domani) ricerca volontari per attività con persone con disabilità.
La “casa famiglia” accoglie 5 persone adulte con disabilità motoria a cui offre un contesto di vita familiare dove essi possano sviluppare i loro spazi di autonomia e di crescita. Ricerca volontari, maggiorenni, per i mesi di giugno, luglio e settembre, disposti ad aiutare i residenti nelle varie attività della vita quotidiana. Il volontario viene inserito attraverso un percorso di affiancamento formativo. |
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Osservatorio Raffaelli APS ricerca volontari per campus estivi in bivacchi in Val d’Aveto
L’osservatorio meteorologico agrario geologico prof. Don Gian Carlo Raffaelli è un centro studi sui rischi naturali ed antropici, con la finalità di divulgare a tutti la conoscenza di discipline scientifiche, ambientali e di protezione civile. In estate ricerca volontari, maggiorenni, dal 20 Giugno al 15 Settembre per supporto nei campus estivi all’aperto, presso bivacchi all’interno di foreste demaniali dell’appennino della Val d’Aveto, del Comune di Mezzanego e della zona di Bargone in comune di Casarza Ligure per giovani tra i 6 e i 22 anni. Verranno realizzati anche laboratori all’aperto sempre nelle stesse zone. |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Bando della Fondazione Compagnia di San Paolo – NEXT GENERATION YOU
Il bando Next Generation You si propone di investire sul rafforzamento organizzativo degli enti del Terzo settore attraverso processi di razionalizzazione e crescita orientati alla loro innovazione, sostenibilità e autonomia, ed è rivolto agli enti attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, operanti nei comparti di riferimento dei tre Obiettivi Cultura, Persone e Pianeta.
Scadenza: 29 giugno 2021 links: Next Generation You – tutti i documenti – Per registrarsi ai webinar |
Richieste di contributo al Fondo di beneficenza Gruppo Intesa SanPaolo
Lo Statuto di Intesa Sanpaolo SpA prevede la distribuzione tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” di una quota degli utili al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona. |
Con i Bambini – Iniziative in Cofinanziamento: seconda edizione
Con i Bambini replica la positiva esperienza delle iniziative in cofinanziamento in collaborazione con altri enti erogatori che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, introducendo anche modalità di partecipazione differenti. NB:Il Consiglio di Amministrazione di Con i Bambini ha deliberato la proroga dell’edizione Iniziative in cofinanziamento, in scadenza il 18 dicembre 2020, per un ulteriore periodo di sei mesi, con uno stanziamento di risorse aggiuntive pari a 5 milioni di euro. Con i Bambini esaminerà tutte le idee inviate entro, e non oltre, le ore 13.00 del 30 giugno 2021. links: LEGGI TUTTO |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
|