CELIVO: News n. 677

  news del 03-03-2022  

Notizie dal Celivo   Notizie dal Volontariato   Ricerca Volontari   Bandi   Formazione
 
News n. 677

 

    NOTIZIE DAL CELIVO
Aiuti per l’Ucraina

Celivo ha raccolto nel documento qui sotto le notizie promosse da diversi Enti per sostenere il popolo ucraino.
Invitiamo gli altri  ETS che vogliono segnalarci le loro iniziative a scriverci all’indirizzo email: celivo@celivo.it

scarica gli allegati:    Documento Ucraina

formazione
3 Webinar: Co-programmazione e Co-progettazione – Nuove partnership pubblico-privato sociale – Iscrizioni entro il 7 marzo 2022

Nell’ambito della collaborazione tra i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) della Liguria, vi proponiamo questo ciclo di webinar promosso dal CSV di La Spezia “Vivere Insieme”.
Il percorso formativo prevede 3 webinar, il 9, 18, 30 marzo 2022, che affronteranno gli aspetti più rilevanti in materia di co-progettazione e co-programmazione.
I webinar saranno realizzati su piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita e rivolta agli ETS. L’iscrizione è obbligatoria e sarà possibile effettuarla online sino al 7 marzo ore 12.00.
links:    LEGGI TUTTO  –  Iscrizione online

celivo live
CELIVO LIVE, le prossime dirette streaming del Celivo!

Un appuntamento settimanale in diretta streaming sui nostri canali social Facebook – YouTube – LinkedIn!

PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Giovedì 10 marzo 2022 ore 11.00 puntata dedicata a Croce Rossa Genova – Interviene Alessandra Agostini

links:    CELIVO LIVE puntate precedenti

WEBINAR CELIVO Social Start – La comunicazione social per gli Enti del Terzo settore – 16 marzo ore 14.00-17.00

Questo webinar è ideato e personalizzato per i volontari del terzo settore che si vogliono approcciare alla comunicazione social della propria organizzazione. Verranno forniti,  in modo rapido, veloce e concreto tutti quelli che sono i principali strumenti di gestione dei canali social. Oltre alla parte teorica è prevista una parte pratica di analisi e studio di contenuti e di piani editoriali di successo, con particolare riferimento al terzo settore.
links:    LEGGI TUTTO  –  Calendario formazione completo

WEBINAR CELIVO Tutele assicurative – Polizza Unica del Volontariato – 17 marzo 2022 ore 17.00-19.00
Questo webinar intende approfondire le assicurazioni obbligatorie per i volontari previste dal Codice del Terzo Settore per tutti gli ETS, anche alla luce del recente Decreto Ministeriale del 6/10/2021 che chiarisce le nuove modalità di tenuta del registro volontari.
Inoltre, in virtù della convenzione tra CSVnet (Associazione nazionale dei Centri di Servizio) e Cavarretta Assicurazioni srl, verrà illustrata la “Polizza Unica del Volontariato”, una polizza completa e conveniente dedicata agli ETS.

links:    LEGGI TUTTO  –  Calendario formazione completo

Avviso per la fornitura gratuita di un nuovo gestionale alle ODV e APS – Ancora qualche licenza disponibile

Celivo offre a circa 100 ODV e APS la licenza annuale di un software gestionale per facilitare la gestione completa dell’ente (amministrativa e contabile) e favorire il processo di digitalizzazione.
Tutte le ODV e APS interessate devono fare richiesta a Celivo tramite il profilo dell’ente in area riservata.
Tutti i dettagli sono al link qui sotto.
links:    Leggi tutta la notizia

WEBINAR CELIVO Privacy e sicurezza informatica: il punto normativo a 4 anni dalla sua entrata in vigore – 12 aprile 2022 ore 15.00-17.00

Qualsiasi organizzazione che gestisce informazioni personali di cittadini residenti nell’UE deve attenersi a quanto previsto dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali.

Questo webinar ha l’obiettivo di rivisitare gli adempimenti normativi esistenti, rappresentare il livello di applicazione e analizzare alcune fattispecie di rilevante importanza.
links:    LEGGI TUTTO  –  Calendario formazione completo

Conversione del “proroga termini”, tutte le novità per il Terzo settore

Nuova scadenza per lo svolgimento delle assemblee online e per le trasformazioni delle società di mutuo soccorso in enti del Terzo settore. Indicazioni anche per il 5 per mille delle Onlus. Estesa alle fabbricerie la disciplina degli enti religiosi civilmente riconosciuti.
links:    LEGGI TUTTO

Materiali a disposizione del volontariato

State organizzando un evento, un corso di formazione, un incontro con soci e volontari e avete bisogno di penne, cartelline o blocchi? Vi ricordiamo che il Celivo può fornirveli.
Per fare richiesta accedete all’ Area Riservata o telefonateci al numero 010 5956815.

links:    Sito WEB – Logistica

Vuoi organizzare un corso di formazione, anche online, per i tuoi volontari?

Celivo offre il “Servizio di supporto alle iniziative di formazione e qualificazione del volontariato” per consentire agli enti (ODV, APS, ETS che operano attraverso volontari) di realizzare corsi finalizzati a qualificare i propri volontari o coloro che aspirino ad esserlo. Il servizio consiste nell’assunzione diretta, a carico di Celivo, dei costi dei relatori/formatori e delle sale/spazi. Consulta il Regolamento tramite Area Riservata dal profilo dell’ente e contattaci telefonicamente per maggiori informazioni.
links:    LEGGI TUTTO

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

 

 

    NOTIZIE DA E PER IL VOLONTARIATO
Raccolta di Sangue AVIS – Marzo 2022

Sul sito Web dell’associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.
Vi ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lun. al ven.
links:    Facebook AVIS Genova  –  Calendario raccolte

Raccolta di Sangue FIDAS – Marzo 2022

In allegato trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’associazione.
Per garantire la sicurezza di tutti ed evitare assembramenti è necessario prendere appuntamento, telefonando alla segreteria associativa da lunedí al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 al numero 0108314855.
scarica gli allegati:    Calendario raccolte sangue FIDAS marzo
links:    Facebook FIDAS Genova

Morire per un ideale – Evento dedicato all’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e M. Milambo, caduti in Congo

Iniziativa promossa da: Ufficio diocesano per la Pastorale Missionaria, Società Missioni Africane, La Collina verde del Mediterraneo, Komera Rwanda, Tumaini, Mabota, Cocit RDC, Centro Banchi
L’evento si terrà sabato 5 marzo 20222 alle ore 10, nella Basilica di Nostra Signora delle Vigne, a Genova, Vico del Campanile delle Vigne 5. Evento organizzato nel rispetto delle norme anti-covid. Mascherina obbligatoria, posti disponibili in chiesa: 160

Diretta streaming sul canale YouTube de Il Cittadino. Tutti i dettagli nella locandina e nel comunicato stampa in allegato.

scarica gli allegati:    Comunicato Stampa – 5 marzo  –  Locandina 5 marzo
links:    Pagina Facebook – Komera Rwanda  –  Canale YouTube Il Cittadino

‘Officine della salute’ Ambulatorio Croce Rossa Italiana – Genova

L’ambulatorio è un’iniziativa della Croce Rossa Italiana  Genova nell’ambito del progetto ‘Officine della salute’, offre servizi rivolti a persone con fragilità sociali e sanitarie che non possono o non riescono ad avere accesso ai normali canali di assistenza.
L’ambulatorio è sito in Via Bari 41, Genova, il martedì è garantito per tutta la giornata, su appuntamento, il servizio dentistico, inoltre potranno essere prenotate visite ortopediche, dermatologiche, oculistiche, visite generiche di primo accesso, oltre alla possibilità di poter usufruire del nostro servizio psicologico.
Oltre al numero verde 800065510 è possibile lasciare un messaggio in segreteria per poi venire richiamati allo 010/2392663 o chiamare direttamente al ma rtedì dalle 13.00 alle 17.00 stesso numero.
Può essere inviata anche una mail all’indirizzo genova@cri.it 

scarica gli allegati:    Locandina
links:    Pagina Facebook

Evento digitale di dialogo e confronto ‘La salute della donna con disabilità’

Iniziativa promossa da UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Martedì 8 marzo 2022 alle 17.30. Durante l’evento digitale verranno presentati i risultati di due questionari: “Sessualità, maternità, disabilità” e “Rilevazione dell’accessibilità dei servizi ostetrico-ginecologici alle donne con disabilità”, realizzati dal Gruppo Psicologi e dal Gruppo Donne Uildm.
links:    Iscrizione on-line  –  Pagina Faceb ook UILDM Genova

Ciclo di incontri -Transizione ecologica: il buon governo della ‘casa comune’

Prossimo incontro martedì 8 marzo 2022 ore 18.00 conversazione con Grazia Francescato  sul libro: “Spigolatrici d’ambiente”: il contributo delle donne alla sfida dei cambiamenti climatici” per Lavorare con la natura e non contro la natura.
Alle conversazioni, condotte da Federico Valerio di Ecoistituto e moderate da Maria Teresa Tuccio di Zenzero, si può assistere in presenza (nel rispetto della normativa anti-Covid) presso il Circolo Zenzero, Via Torti 35,  oppure online su piattaforme digitali Zoom, YouTube e Facebook.
links:    Siti Web  –  Locandina

Presentazione del libro ‘La Casa Rifugio a indirizzo segreto – 20 anni a Genova’ e Mostra Fotografica ‘Parole Smarrite, Parole Ritrovate’

Iniziativa promossa dal Centro per non Subire Violenza da UDI.
Venerdì 11 marzo 2022 ore 17.00 presso Sala Punto d’Incontro Coop al Centro Commerciale “Le Lampare” in Via Di Francia 15 Arenzano.
links:    Pagina Facebook

Tour del Fundraising, 9 tappe in 9 città e regioni italiane – Un evento completamente digitale, on line e gratuito!

Segnaliamo che tra gli appuntamenti del Tour, promosso dall’Associazione Festival del Fundraising, uno si svolgerà a Genova e si terrà online mercoledì 6 aprile 2022 dalle 10.00 alle 12.30.

links:    LEGGI TUTTO

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

 

 

    RICERCA VOLONTARI
Angsa Liguria ricerca volontari per organizzare laboratori manuali con persone con autismo

L’associazione promuove l’educazione specializzata, l’assistenza sanitaria e sociale, la ricerca scientifica, la formazione degli operatori e la tutela dei diritti civili a favore delle persone con autismo. Ricerca volontari maggiorenni con competenze di attività manuali da poter mettere a disposizione organizzando, insieme all’associazione, dei laboratori per le persone con autismo. Alcuni esempi potrebbero essere: falegnameria, shabby, decoupage, cucito, maglia, etc).
Contatti Tel 010/ 6533838 –cell 346/6237315 (associazione)
links:    Siti WEB  –  Email  –  Pagina Facebook

Ass. nuovo buon pastore ricerca volontari per sostegno scolastico a ragazze della comunità

L’associazione dispone di una comunità in cui sono ospitate 8 ragazze minorenni a cui viene offerto vitto e alloggio, assistenza sanitaria, sostegno scolastico, sostegno psicologico. Ricerca volontari maggiorenni per aiuto ai compiti delle ragazze ospiti nella comunità.
Contatti Tel 010/317452
links:    Email

Odv Amici Di Padre Umile ricerca volontari per doposcuola

L’associazione, al fine di custodire, preservare e tramandare il carisma di Padre Umile da Genova, e’ universalmente solidale per tutte le situazioni di bisogno morale e/o materiale dei minori, indipendentemente dalla loro nazionalità, sesso, razza, credo religioso e/o politico. Ricerca volontari maggiorenni per le attività di supporto scolastico organizzate nella sede dell’associazione al pomeriggio. Il sostegno scolastico è rivolto ai bambini di età elementari e medie.
Per info scrivere un’email.
links:    Email

Mater Magna ricerca volontari per l’officina e biblioteca del giocattolo

L’associazione si propone di svolgere un’attività di informazione, formazione e divulgazione scientifica, di studio e di ricerca al fine di promuovere e diffondere, in tutti gli ambiti della società civile, un nuovo paradigma culturale incentrato sul concetto di sostenibilità, diritti e promozione della difesa dell’ambiente. Ricerca volontari maggiorenni, in particolare per l’officina e biblioteca del giocattolo che si occupa di scambio e riuso di giocattoli e libri in due sedi (San Teodoro e Lagaccio).
Contatti 3384668681

links:    Email  –  Pagina Facebook

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

 

 

    BANDI
Bando Impresa sociale Con i Bambini- Scadenza 18 marzo 2022

L’Impresa sociale Con i Bambini. nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni. L’obiettivo è offrire opportunità formative e socializzanti, anche nell’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della “comunità educante”. Le proposte dovranno essere presentate da partenariati composti da un minimo di 3 organizzazioni, di cui almeno 2 di Terzo settore e il Comune in cui verrà realizzato il progetto.
Le proposte dovranno essere presentate escl usivamente on-line, tramite la piattaforma Chàiros.

links:    LEGGI TUTTO – bando e documenti

Richiesta di manifestazione di interesse: benEfficientiamo

La Fondazione Compagnia di San Paolo propone una nuova iniziativa, in collaborazione con Fratello Sole Energie Solidali, volta a sostenere gli Enti del Terzo Settore e gli Enti Religiosi nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica e di adeguamento edilizio e per sensibilizzare sulle tematiche del risparmio energetico.

Il processo dell’iniziativa sarà strutturato in due fasi:
1.    in una prima fase saranno selezionate proposte in grado di coniugare le necessità di riqualificazione energetica e adeguamento con il miglioramento qualitativo e il benessere del tessuto sociale
2.    le proposte idonee potranno accedere alla successiva fase di realizzazione dei lavori
La manifestazione di interesse è aperta agli enti con strutture in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Le proposte dovranno essere inviate alla Fondazione Compagnia di San Paolo tramite PEC entro le ore 13.00 del 6 aprile 2022  

Gl i esiti della selezione verranno comunicati entro il mese di maggio 2022.
Webinar di presentazione Mercoledì 9 marzo 2022 ore 15.00

links:    Qui la descrizione completa della manifestazione di interesse  –  Email per informazioni  –  Iscrizioni al webinar

Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale – scadenza 21 marzo 2022

Anche per il 2022 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, propongono il “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”. Il Premio è alla sesta edizione e ha coinvolto fino ad ora più di 1.000 candidature totali da parte di diverse realtà del Terzo Settore. Le esperienze dei primi anni del Premio sono state sintetizzate nel volume “L’innovazione nell’economia sociale”, curato da Gilberto Muraro e Tiziano Vecchiato (edizioni Il Mulino). Il volume è gratuitamente scaricabile da qui: https://www.fondazionezancan.it/news/view/1060

La scadenza per presentare le domande è il 21 marzo 2022
In allegato il bando e una presentazione in sintesi.
scarica gli allegati:    Presentazione  –  Bando
links:    LEGGI TUTTO

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

 

 

    FORMAZIONE
Gestisci il tuo Ente: Gli obblighi di pubblicazione online

Giovedì 10 marzo 17.00 – 19.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Comunica il tuo ente: Social Start – La comunicazione social per gli Enti del Terzo settore

Mercoledì 16 marzo ore 14.00-17.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci il tuo ente: Tutele assicurative – Polizza Unica del Volontariato

Giovedì 17 marzo 2022 ore 17.00-19.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci il tuo Ente: La tenuta del libro soci e del registro volontari

Martedì 22 marzo 15.00 – 17.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci il tuo Ente: La tenuta dei libri verbali obbligatori

Giovedì 31 marzo ore 17.00 -19.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi – Modulo A1

Giovedì 7 e venerdì 8 aprile 2022 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Privacy e sicurezza informatica: il punto normativo a 4 anni dalla sua entrata in vigore

Martedì 12 aprile 2022 ore 15.00-17.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Comunica il tuo ente: tutto quello che devi sapere con immagini, audio e video

Giovedì 21 aprile 2022 ore 16.30-19.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

Comunica il tuo ente: montiamo un video per l’associazione con DaVinci Resolve

Giovedì 28 aprile 2022 ore 16.00-19.00 (webinar)

LEGGI L’ARTICOLO

La valutazione di impatto sociale

Lunedì 23 maggio 2022 ore 17.00-19.00 (webinar online) – Venerdì 27 maggio ore 9.00-16.00 (laboratorio in presenza)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci i volontari: Lavorare in gruppo

Giovedì 26 maggio 2022 ore 14.00-18.00 (IN PRESENZA)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci i volontari: La relazione di aiuto

Giovedì 9 giugno 2022 ore 14.00-18.00 (IN PRESENZA)

LEGGI L’ARTICOLO

Gestisci i volontari: Il ricambio generazionale

Giovedì 16 giugno 2022 ore 15.00-18.00 (IN PRESENZA)

LEGGI L’ARTICOLO

 

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

Monumento Parpaglioni: la grazia e la lievità

Monumento Parpaglioni: la grazia e la lievità Sono due figure e si librano così lievi …