Teatro Sociale di Camogli sabato 7 aprile ore 20.30
Concerto per la rassegna della GOG "Concerti a Camogli" L'ensemble il Falcone e Carlo Aonzo solista interpreteranno le quattro stagioni di Antonio Vivaldi. DI SEGUITO IL VIDEO PROMO DEL CONCERTO https://www.youtube.com/watch?v=L0nd1sJijBo Mandolino e violino hanno profonde analogie, sono accordati nella stessa maniera, hanno dimensioni simili, e identica estensione; essendo suonato con un plettro, il mandolinista adotta delle soluzioni di fraseggio condizionate dalle pennate in su o in giù esattamente come un violinista con i movimenti in su e in giù dell’arco. Anche se il repertorio più popolare del mandolino è ottocentesco si hanno importanti testimonianze del suo utilizzo a partire dalla fine del 1500 entrando a pieno titolo, in epoca barocca, nel grande repertorio solistico. In questo programma Carlo Aonzo esprime tutte le potenzialità di questo strumento suonando il Vivaldi virtuosistico e impressionista delle quattro stagioni, dimostrando come le quattro doppie corde del mandolino possano con grande efficacia cantare gli adagi e imprimere forza ritmica e virtuosismo ai tempi veloci. Abbiamo approfittato della libertà, concessa dalla pratica barocca, orchestrando il basso continuo con strumenti diversi per ogni stagione, nello specifico è stato usato la chitarra per la Primavera, il liuto per l’Estate, il fagotto per l’Autunno e il flauto basso per l’Inverno. Mandolino Solista Carlo Aonzo violini Fabrizio Cipriani, Davide Monti viola Guido De Vecchi violoncello Daniele Bovo Contrabbasso Davide Nava Clavicembalo Sirio Restani fagotto Luigi Tedone flauto Lorenzo Cavasanti tiorba/chitarra Elisa La Marca Programma Concerto n1 in mi maggiore RV269 "la Primavera" Concerto n. 2 in sol minore RV315 "l'estate" Concerto n.3 in fa maggiore RV293 "L'autunno" Concerto n. 4 in fa maggiore RV297 "L'inverno" Concerto per mandolino in do maggiore RV425