Da lunedì 13 novembre ritorna al Duse il ciclo “Teatro e mare”

DA LUNEDÌ 13 NOVEMBRE (ORE 18) RITORNA AL DUSE IL CICLO
“TEATRO E MARE” CON 6 INCONTRI SUL TEMA “ISOLE E APPRODI”

<!–

<!–

Image

<!–

<!–

Lunedì 13 novembre ritorna il ciclo Teatro e mare articolato in sei incontri dedicati al tema Isole e approdi, a cura di Angelo Pastore e Marco Salotti.

Ognuno dei sei appuntamenti previsti al Teatro Duse, vedrà la presenza di importanti esponenti del mondo della cultura per introdurre il tema della serata e commentare i testi, interpretati da grandi nomi del teatro e della musica. 

Ecco il calendario completo: 

Lunedì 13 novembre ore 18: L’isola che non c’è. Utopia e felicità
Con Umberto Galimberti e Margherita Rubino. Letture di Franco Branciaroli.

 

Lunedì 20 novembre ore 18: Eroi nell’isola. Filottete e Otello
Con Walter Lapini e Masolino d’Amico. Letture di Sebastiano Lo Monaco.

 

Lunedì 27 novembre ore 18: Viaggi e approdi nell’aldilà
Con Luciano Canfora e Giorgio Ieranò. Letture di Moni Ovadia.  
              

Lunedì 4 dicembre ore 18: Gli approdi di Enea
Con Guido Paduano e Matteo Nucci. Letture di Elisabetta Pozzi.

 

Lunedì 29 gennaio ore 18: Robinson Crusoe e la filosofia di Lost
Con Stefano Bartezzaghi e Simone Regazzoni. Letture di Aldo Ottobrino.

 

Lunedì 5 febbraio ore 18: Sigonella e altre isole Con Ivano Fossati e Nando Fasce.

 

Tutti gli incontri, (in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria) sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per Docenti e per Studenti viene rilasciato su richiesta l’attestato di frequenza.

Su iniziativa del Liceo D’Oria gli incontri hanno valenza formativa per i Docenti delle Scuole dell’Ambito 3 della Liguria, ambito che riunisce circa 25 scuole del territorio.

Per info: 010/5342 302  a.balestra@teatrostabilegenova.it

 

Si ringrazia Finsea, holding del settore marittimo, per il sostegno.

<!–

<!–

 

Questo testo viene mostrato quando                                l'immagine è bloccata

<!–

<!–

Palazzo Ducale
Meraviglie Filosofiche – IV edizione
dall’8 novembre, tutti i mercoledì alle ore 17.45
Racconta il libro Quattro incontri con Wlodek Goldkorn – dal 7 novembre ore 21
Rubaldo Merello, tra divisionismo e simbolismo
Sottoporticato, fino al 4 febbraio 2018 
Picasso Capolavori dal Museo Picasso, Parigi
Appartamento del Doge, dal 10 novembre 2017
> Scopri di più

<!–

<!–

Musei 

Fino al 12 novembre Castello D’Albertis
Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare

Fino al 12 novembre
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Beatrice Meoni. OGGETTI SOLIDI

Fino al 26 novembre
Musei di Nervi – Raccolte Frugone
Rose. Roberto Fanari

> Scopri di più

<!–

<!–

 

<!–

<!–

Teatro Stabile di Genova
Piazza Borgo Pila 42 16129 Genova – Tel. +39 01053421
www.teatrostabilegenova.it

<!–

<!–

Image

<!–

<!–

<!–

<!–

<!–

<!–

<!–

<!–

 

<!–

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

I due olandesini

I due olandesini Loro sono i due olandesini, belli e pronti per festeggiare il Carnevale. …

Questo testo viene mostrato quando                                l'immagine è bloccata

<!–

<!–