Grande successo ieri ad Imperia per l’incontro della rassegna “Stare al mondo. Filosofia e Scienze umane nel tempo presente”

;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;background-color:rgb(255,255,255);text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;float:none;display:inline”>incontro della rassegna “Stare al mondo. Filosofia e Scienze umane nel tempo presente”

Oltre sessanta persone, tra le quali un numero significativo di giovani, hanno partecipato ieri ad Imperia al settimo incontro della rassegna “Stare al mondo. Filosofia e Scienze umane nel tempo presente”, promossa dall’Associazione Culturale “Michele De Tommaso”. Il tema dell’incontro, tenuto presso la Biblioteca Civica “L. Lagorio” e condotto da Silvio Zaghi, era «L’arte della vita: la “cura di sé” tra Socrate e Foucault». La rassegna, partita nell’ottobre scorso, ha cadenza quindicinale e proseguirà con altri sette appuntamenti, fino a maggio, che avranno luogo ancora in Biblioteca, alla Libreria “Mondadori” di Oneglia, al Teatro “L’Attrito” di Porto Maurizio (zona Foce) e al Circolo ARCI “Guernica”. Quest’anno, il ciclo, che vede il contributo, in veste di relatori, di studiosi (filosofi, antropologi, storici, psicologi) di rango nazionale e internazionale, è valido anche quale corso di formazione per i docenti degli istituti di istruzione secondaria superiore, su iniziativa dell’I.I.S. Amoretti e Artistico di Imperia. Nel 2016, l’Associazione Culturale “De Tommaso”, la cui scuola di formazione è riconosciuta dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ha vinto il primo premio nella sezione “Eventi” del Concorso Nazionale sulle Pratiche Filosofiche di Certaldo. Prossimamente, i docenti-formatori dell’Associazione condurranno un corso extracurricolare di Philosophy for Children and Community (P4C), l’innovativo approccio pedagogico messo a punto negli anni Sessanta da Matthew Lippman, presso il Liceo Amoretti di Imperia. L’esperienza è stata già tenuta con successo lo scorso anno presso il Liceo delle Scienze Umane di Sanremo.

Christian Flammia –  27 01 2018

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

Due, tre e tre

Due, tre e tre Sono sempre affascinata dalla semplice esposizione delle verdure, quindi in genere …