“I Re di Shakespeare” di Luigi Giannitrapani

Museo Biblioteca dell’Attore: “I Re di Shakespeare” di Luigi Giannitrapani

EVENTO RINVIATO

Mercoledì 4 marzo alle 17.30
al Museo Biblioteca dell’Attore
Via del Seminario 10, Genova, quarto piano

riprendono le conversazione shakespeariane
di Luigi Giannitrapani

L’argomento trattato quest’anno è

“I Re di Shakespeare”

La Storia dell’Inghilterra è la storia della sua monarchia e dei suoi Re. Shakespeare rappresenta soprattutto dei Re medievali, vissuti in un periodo storico in cui il Re era un guerriero, un soldato che, con la forza della sua personalità e del suo coraggio, manteneva il suo potere o lo conquistava, se necessario.

mercoledì 4 marzo 2020 – 17.30
La Tragedia del Re Riccardo II
Quali sono le conseguenze del regno di un re legittimo ma totalmente inadeguato a coprire il suo ruolo?
Letture di Martina Ricchetti e Lorenzo Isola

giovedì 2 aprile 2020 – 17.30
La Vita del Re Enrico V
Un grande ed eroico re può anche essere considerato un criminale di guerra?

giovedì 7 maggio 2020 – 17.30
La Tragedia del Re Riccardo III
L’ambizione e il desiderio del potere possono trasformare un uomo in un mostro?

Ingresso fino ad esaurimento dei posti

Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

A Genova la bellezza spalanca le porte – articolo su Sovvenire di Marzo 2025

Museo Diocesano di Genova: A Genova la bellezza spalanca le porte – articolo su Sovvenire …