<!–
|
In arrivo la “Rassegna di drammaturgia contemporanea”: il Teatro Nazionale di Genova porta in scena il presente
<!–
ALLA CORTE FINO AL 13 MAGGIO “QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO” DIRETTO DA ALESSANDRO GASSMANN
<!–
Fino a domenica 13 maggio al Teatro della Corte, va in scena Qualcuno volò sul nido del cuculo diretto da Alessandro Gassmann. Un viaggio nel mondo della reclusione psichiatrica ed una potente metafora sul rapporto fra individuo e potere costituito. Lo spettacolo ha come fonte guida l’omonimo romanzo scritto da Ken Kesey che nel 1975 divenne un celebre film con la regia di Milos Forman e l’interpretazione di Jack Nicholson.
IN ARRIVO LA XXIII RASSEGNA DI DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA
<!–
Con le ultime recite di Qualcuno volò sul nido del cuculo si conclude il cartellone di una stagione da record per presenze e numero di abbonati: il Teatro Nazionale di Genova però non va in vacanza e sta preparando la Rassegna di Drammaturgia Contemporanea, giunta alla sua XXIII edizione e divenuta un evento di respiro nazionale e un attesissimo appuntamento per scoprire le ultime tendenze in campo di scrittura per il palcoscenico. Anche quest’anno, la Rassegna si compone di cinque spettacoli firmati da talenti emergenti provenienti da tutto il mondo e messi in scena per la prima volta in Italia. Una novità riguarda la logistica: due dei cinque spettacoli sono rappresentati alla Sala Mercato, mentre l’altro palcoscenico di riferimento resta quello abituale della Piccola Corte.
Il biglietto per ogni spettacolo costa solo € 5 e con € 15 ci si può abbonare a tutta la Rassegna.
Si comincia mercoledì 23 maggio alle 20.30, nella suggestiva cornice della Piccola Corte.
Vi aspettiamo!
<!–
|
<!–
Acquisti on line per tutti gli spettacoli su:
<!–
<!–
<!–

<!–
4-5-6 maggio Festival di Limes, V edizione
Lo stato del mondo
2-14-29 maggio, ore 17.45 Città di Mare, incontri
con Renzo Piano, Dacia Maraini, Valeria Perrella
a cura di Claudio Magris e Margherita Rubino
> Scopri di più
<!–
Musei
Fino al 2 settembre Museo di Storia Naturale Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale
Fino al 17 giugno Castello D’Albertis
WITJAI il gene verde della razza umana
<!–
Piazza Borgo Pila 42 16129 Genova – Tel. +39 01053421
www.teatrostabilegenova.it
<!–

<!–
<!–
TagsDomenica Genova Palazzo Ducale stagione TEATRO Teatro Stabile Teatro Stabile di Genova
Vedi anche
Giovedì 10 Aprile 2025 ore 18: Presentazione Libro I peggiori anni della nostra vita
Palazzo della Meridiana: Giovedì 10 Aprile 2025 ore 18: Presentazione Libro I peggiori anni della …