|
Isole e approdi, rifugi e solitudine, Teatro nel Teatro e una famiglia “speciale”
<!–
Lunedì 20 novembre ore 18 al Teatro Duse, il secondo incontro per il ciclo Teatro e mare, sul tema Isole e approdi.
Il titolo è Eroi nell’isola. Filottete e Otello e i protagonisti sono Walter Lapini, docente di letteratura greca all’Università di Genova, Masolino d’Amico, saggista, traduttore e critico teatrale e l’attore e regista Sebastiano Lo Monaco.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero. Si ringrazia Finsea per il sostegno.
ALLA CORTE “SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE” CON EROS PAGNI
<!–
Martedì 21 novembre (ore 20.30) al Teatro della Corte Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, commedia capolavoro del Novecento, prodotta dal Teatro Stabile di Genova insieme al Teatro Stabile di Napoli, interpretata da Eros Pagni, Federica Granata, Gaia Aprea, Angela Pagano e molti altri per la regia di Luca De Fusco.
La prima rappresentazione dello spettacolo è preceduta, alle 19.45 nel foyer della Corte, da un breve concerto in collaborazione con il Conservatorio Paganini dal titolo: “Le canzoni di Amaranta”. L’ingresso al concerto è libero.
ALLA SALA MERCATO “GEPPETTO E GEPPETTO” DI TINDARO GRANATA
<!–
Mercoledì 22 novembre (ore 21) alla Sala Mercato Geppetto e Geppetto, pluripremiato spettacolo che affronta il tema della genitorialità in una coppia omosessuale ai tempi della stepchild adoption, scritto, diretto e interpretato da Tindaro Granata.
«Credo che Geppetto e Geppetto sia uno degli spettacoli più importanti dell’anno. Se ne esce scossi, col bisogno di ripensare a lungo a ciò che si è visto». Il Sole 24 Ore
<!–
ULTIME REPLICHE DI “MEDEA”
E DI “VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE”
<!–
Fino a domenica 19 novembre al Teatro della Corte va in scena Medea di Euripide con Franco Branciaroli nel ruolo della divina maga, nella storica edizione diretta da Luca Ronconi nel 1996.
«Branciaroli è titanico. Ma tutta la compagnia è inappuntabile, come pure la regia pulita di Daniele Salvo, fedele all’originale. Lo spettacolo è una delle migliori esperienze per lo spettatore occidentale».
Il Corriere di Brescia
<!–
Fino a domenica 19 novembre al Teatro Duse, Amanda Sandrelli è la protagonista di Vivo in una giungla, dormo sulle spine, il nuovo spettacolo diretto da Laura Sicignano, il cui testo, da lei scritto in collaborazione con Shahzeb Iqbal, ha vinto il Premio Inedito al Salone del Libro di Torino nel 2016.
<!–

<!–
Meraviglie Filosofiche – IV edizione
dall’8 novembre, tutti i mercoledì alle ore 17.45
Racconta il libro Quattro incontri con Wlodek Goldkorn – dal 7 novembre ore 21
Picasso Capolavori dal Museo Picasso, Parigi
Appartamento del Doge, dal 10 novembre 2017
> Scopri di più
<!–
Musei
Villa Croce
18 novembre 2017 – 14 gennaio 2018
Duet. Riccardo Baruzzi e Alberto Trucco
Museo del Risorgimento
Dal 23 novembre
La Guerra esposta
<!–
<!–
Piazza Borgo Pila 42 16129 Genova – Tel. +39 01053421
www.teatrostabilegenova.it
<!–

<!–
<!–
TagsDomenica Genova lo spettacolo Museo del Risorgimento Palazzo Ducale TEATRO Teatro Duse Teatro Stabile Teatro Stabile di Genova
Vedi anche
We Are Méditerrané: Mostra fotografica itinerante
Porto Antico: We Are Méditerrané: Mostra fotografica itinerante MEDITERRANEO: SANTUARIO PELAGOSMOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTEPORTO DI GENOVA, …