La nuova Stagione del Teatro Nazionale di Genova
Il Teatro Nazionale di Genova svela la prima parte della Stagione 2020 / 21 composta da 15 spettacoli in scena nelle 4 sale: Teatro Ivo Chiesa, Teatro Gustavo Modena, Teatro Eleonora Duse, Sala Mercato. Fra il 29 settembre e la fine di dicembre porteremo in scena spettacoli che guardano con interesse alla drammaturgia contemporanea: da Grounded di George Brant, primo allestimento italiano di un testo che ha sconvolto il mondo, con Linda Gennari e la regia di Davide Livermore, a Tintarella di luna, un viaggio nel vasto e immaginifico mondo di Italo Calvino diretto da Giorgio Gallione. E ospiteremo artisti come Massimo Popolizio nella sua inedita versione di Furore di Steinbeck, Ugo Pagliai e Paola Gassman in un sorprendente Romeo e Giulietta di Babilonia Teatri, Rocco Papaleo e Fausto Paravidino con Peachum, riscrittura dell’Opera da tre soldi brechtiana, Jurij Ferrini con la versione de I due gemelli goldoniani immaginata da Natalino Balasso e tanti altri.
Per andare incontro al nostro pubblico abbiamo previsto nuove formule di abbonamento agili e nuovi biglietti agevolati per gli spettatori under 30 e over 65, che prevedono una spesa limitata.
Dal 16 settembre vendita di biglietti e abbonamenti aperta a tutti sia online, sia tramite servizio telefonico, sia nelle biglietterie del Teatro aperte con i seguenti orari: Teatro Gustavo Modena da lunedì al sabato dalle 10 alle 15. Informazioni: 800 300 880 dal lunedì al venerdì ore 10 – 13.
Con il sostegno di
Media partner
|