#LaMiaLiguria d’estate: tante occasioni di relax e divertimento
Staff_ReteGenova
27 Giugno 2017
News
314 Vosualizzazioni
|
|
 |
 |
|
|
Tra il Golfo Paradiso e il Tigullio il mare è il grande protagonista dell’estate. Tante le occasioni, come quelle offerte da Outdoor Portofino, che da Santa Margherita e dal borgo propone corsi ed escursioni in mare praticando snorkeling, apnea, canoa. A Camogli e a San Fruttuoso ogni giorno si parte in vaporetto. Qui si svolgono alcuni appuntamenti amatissimi: il 29 luglio nella baia di San Fruttuoso va in scena la cerimonia dedicata al Cristo degli Abissi. E poi ancora il 23 luglio a Sestri Levante la Barcarolata e i lumini in mare il 6 agosto a Camogli SCOPRI ›
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
Genova non si ferma mai, neanche d’estate: mostre e visite guidate nel centro storico la rendono vivace e interessante anche sotto il solleone! Solo le mostre a Palazzo Ducale valgono un viaggio nella Superba: da quelle dedicate ai fotografi Vivian Maier ed Elliot Erwitt a Modigliani. Palazzo Reale apre la suite principesca per la mostra dedicata a Luigi Amedeo di Savoia. Infine le visite guidate nei Palazzi di Strada Nuova il sabato e il venerdì sera SCOPRI ›
|
|
|
|
|
 |
Se volete provare un’emozione indimenticabile durante le vostre vacanze in Liguria, dovete assistere a uno spettacolo sul mare. Due i festival conosciuti in tutto il mondo: quello teatrale di Borgio Verezzi e quello musicale di Cervo. Entrambi nella Riviera di Ponente, entrambi imperdibili. A Borgio gli spettacoli sono dieci, otto dei quali in “prima nazionale”, un’anteprima e un evento speciale all’interno delle grotte. A Cervo il baricentro del festival, che inizia il 12 luglio, è la splendida chiesa dei Corallini SCOPRI ›
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
La Liguria ha un cuore verde a due passi dalle spiagge. A Ponente c’è il parco delle Alpi Liguri, un paesaggio ricco di contrasti dove l’ambiente alpino si mescola a quello mediterraneo. Una delle esperienze più belle è godere delle fioriture che caratterizzano la vetta del Monte Antola e i pascoli montani di cui questo territorio è custode. L’architettura di quest’area con il suo magnifico Castello della Pietra. E poi la bellissima Val Trebbia, con tante escursioni e paesini da scoprire SCOPRI ›
|
|
|
|
|
Agenzia Regionale per la promozione turistica “In Liguria” Via D’Annunzio 2/78 – 16121 Genova Ente strumentale di Regione Liguria – C.F. 95054110101 Tel. 010 530821 – e-mail: redazione@agenziainliguria.it |
|
|
|
|