20 dicembre, ore 20.30
Teatro della Tosse
L’ANNUNCIO A MARIA
in collaborazione con il Museo Diocesiano di Genova
di Paul Claudel
traduzione e adattamento di Fabrizio Sinisi
regia di Paolo Bignamini
con Giampiero Bartolini, Matteo Bonanni, Federica D’Angelo,
Ksenija Martinovic, Paola Romanò, Antonio Rosti
scene e aiuto regia Francesca Barattini
costumi Marco Ferrara
disegno luci Fabrizio Visconti
con musiche originali di P.I.G.
assistente Gianmarco Bizzarri
produzione e organizzazione Carlo Grassi
un progetto di Gabriele Allevi, Paolo Bignamini, Luca Doninelli, Claudio Martino
ScenAperta Altomilanese Teatri – Compagnia Lombardi Tiezzi – deSidera
in collaborazione con Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Teatro de Gli Incamminati
Un Medioevo dove regna una confusione in cui si rispecchia tutto il nostro presente: la crisi dell’economia, il disfacimento della società, la disgregazione delle evidenze anche più elementari. In questo orizzonte si svolge la vicenda dura, straordinaria e dolorosa di una famiglia. Tutti i personaggi di questo dramma s’imbattono in uno “scandalo”, in un fatto imprevisto e decisivo, rispetto al quale sono chiamati a dare una risposta. Si può dire che L’annuncio a Maria sia in questo una tra le figurazioni più evidenti della grandezza e del mistero della libertà: si mette in scena il rapporto drammatico fra l’uomo e il suo destino. Tornato sulle scene dopo molti anni di assenza, questo testo trova nella nuova regia di Paolo Bignamini un allestimento che evidenzia proprio questo dramma, questa origine misteriosa da cui muove ogni gesto libero dell’uomo, e che sgorga nella storia sempre come il ribattere a un’iniziativa: il rispondere a un appello da cui dipende tutta la vita.
Davide Bressanin
Ufficio stampa
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse ONLUS
piazza Renato Negri, 6/2
16123 Genova