Porto Antico: L’estate è costellata di eventi con Genova Porto Antico EstateSpettacolo!
Ricetta per una sera d’estate genovese: abiti comodi, cena leggera, un gelato e una passeggiata al Porto Antico, dove c’è sempre qualcosa da vedere perché anche quest’anno ritorna Genova Porto Antico EstateSpettacolo!
Dal 15 giugno al 27 agosto il programma della rassegna più ricca e variegata dell’estate propone musica pop e jazz, rock e cantautori, e poi teatro, cinema, opera, cabaret, incontri e appuntamenti con gli artisti più interessanti della scena nazionale e internazionale…
La scelta è tra oltre 70 spettacoli distribuiti su 4 differenti palcoscenici: è garantito, al Porto Antico di Genova, le sere d’estate sono sempre speciali!
Per aiutarvi in un calendario così ricco vi abbiamo preparato una piccola guida con tutti gli appuntamenti e tutti i vostri festival preferiti (e qualche novità molto interessante).
Piazza delle Feste, dove tutto comincia.
È qui, nel teatro coperto (ma sempre all’aperto), che dal 15 giugno andrà in scena il 20° Suq Festival, l’incredibile bazar, incontro di culture che da vent’anni ci fa conoscere paesi vicini e altri più lontani; ed è sempre qui che il 29 giugno inizia la programmazione dei concerti con i primi ospiti stranieri che vengono niente meno che dalla russia. Direttamente da San Pietroburgo, in una serata a ingresso libero, l’orchestra sinfonica Klassica A. Kantorov ripercorrerà i grandi classici della musica classica russa.
A partire dal 4 luglio, invece, le serate cambieranno totalmente vesti e per quattro giorni indosserano quelle affascinanti del cinema e del fumetto con Cine&Comic Fest: la seconda edizione del progetto firmato Porto Antico con incontri, presentazioni cinematografiche e concerti. Tra le grandi anteprime di quest’anno l’attesissimo blockbuster al femminile Ocean’s 8, oltre a 12Soldiers e La settima musa mentre tra gli ospiti, il ritorno di Zerocalcare – autore anche quest’anno del manifesto del Festival – ma anche Gabriele Salvatores, Maurizio Nichetti, Fabio Guaglione, Ivan Silvestrini.
Ad aprire il festival, la sera del 4 luglio, saranno Elio Germano e Teho Teardo che porteranno in scena “Viaggio al termine della notte”, dal capolavoro di Louis-Ferdinand Céline, in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.
Sabato 7 luglio EstateSpettacolo fa una breve virata e dedica tutta la giornata e tutta l’area del Porto Antico a Costa Crociere Zena Fest, il grande evento che per l’anniversario di Costa Crociere coinvolgerà tutta la città e vedrà al Porto Antico musica e spettacoli su tre palchi: Piazza delle Feste appunto, Arena del Mare e uno all’aperto montato per l’occasione.
E mentre dunque anche l’Arena del Mare ha iniziato la sua programmazione – ma per questa vi invitiamo a leggere il paragrafo successivo – in Piazza delle Feste il calendario prosegue con i primi appuntamenti dedicati alla comicità di Ridere d’Agosto…ma anche prima con Comedy Ring (12 luglio), Antonio Ornano (13 luglio) e Tullio Solenghi (26 luglio) in una sorprendente riedizione brillante del Decamerone di Boccaccio.
Venerdì 14 e sabato 15 luglio il cantautorato femminile e la lotta contro la violenza di genere si incontrano nel Lilith Festival, con la musica di tante artiste italiane precedute da incontri e dibattiti, che proseguiranno anche nell’ultima serata del Festival, il 25 luglio, data del concerto di Joan As Police Woman.
Non poteva naturalmente mancare l’appuntamento per gli amanti della musica jazz con Gezmataz Festival & Workshop, che alla sua venticinquesima edizione porta in campo veri assi del genere come Bill Frisell, Camille Bertault e Maria Joao.
E tra un cantautore e un virtuoso dello strumento, Palco sul Mare Festival ritorna anche quest’anno con una formula che alterna i cabarettisti del momento, come gli amatissimi Pirati dei Caruggi (16 luglio), alla musica italiana d’autore – con i concerti degli Gnu Quartet (27 luglio) e di Pivio e Aldo De Scalzi (28 luglio) – fino all’incursione nella tribute band beatlesiana con i Reunion (30 luglio).
Dopo la prima edizione dello scorso anno, si conferma l’appuntamento più “strong” del calendario del Porto Metal Fest (2 agosto), con band italiane e straniere, seguite da una serata tra sonorità progressive e cover band del Porto Antico Prog Fest (3 agosto).
Non fanno parte di grandi festival, ma li abbiamo ritenuti pienamente all’altezza della situazione: sono tre appuntamenti di buona musica che allieteranno sicuramente il pubblico presente.
Martedì 24 luglio, una delle istituzioni musicali più conosciute in città, la Filarmonica Sestrese, porta in scena insieme al cantautore Napo le più belle canzoni di De Andrè in “Faber”; mercoledì 1 agosto invece è la volta di Music Line, storica scuola di musica genovese che festeggia i 40 di attività con un concerto evento; ed infine domenica 5 agosto, la programmazione id Piazza delle Feste terminerà con l’unico musical della stagione ad opera della compagnia T&M live, A casa di Lucio per farci sognare sulle canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti.