
Torna il
14, 15 e 16 novembre al Porto Antico di Genova, ai Magazzini del Cotone,
Orientamenti, il salone dell’orientamento scolastico promosso da
Regione Liguria, a cui parteciperà anche
Città metropolitana di Genova con la sezione dedicata ai
ragazzi di terza media. Orientamenti (martedì 14 e giovedì 16 novembre dalle 9 alle 18, mercoledì 15 novembre dalle 9 alle 22 per favorire l’accesso dei genitori e familiari dei ragazzi) è l’appuntamento più importante di presentazione dell’offerta formativa genovese, ligure e nazionale, con servizi di orientamento per favorire nei giovani scelte consapevoli per il proprio futuro professionale, e punta molto sulla promozione delle opportunità professionali più tipiche della
Liguria, come i mestieri del turismo e quelli legati al mare e alla navigazione. Il valore nazionale della manifestazione, che quest’anno ha rinnovato il proprio logo, è testimoniato dalla presenza del ministro dell’istruzione
Valeria Fedeli e del sottosegretario Bobba. Città metropolitana di Genova ha organizzato la presenza, al primo piano del padiglione fieristico, di ben
55 scuole superiori su 77 complessive del territorio, alle quali i ragazzi di terza media possono rivolgere domande sui corsi di studio e gli sbocchi professionali. Inoltre, sempre sotto la regia di Città metropolitana e sempre al primo piano, si trovano gli stand dei due
Istituti tecnici superiori dell’area metropolitana, l’
Accademia della Marina mercantile e l’
its di Sestri Ponente dedicato all’information and communication technology, oltre al Progetto europeo di formazione
Eures.