Padri e figli, donne, sentimenti e autoironia, con due grandi protagonisti del teatro italiano
Staff_ReteGenova 12 Gennaio 2018NewsCommenti disabilitati su Padri e figli, donne, sentimenti e autoironia, con due grandi protagonisti del teatro italiano336 Vosualizzazioni
<!–
<!–
<!–
<!–
ALLA CORTE CLAUDIO BISIO CON “FATHER AND SON”
<!–
<!–
<!–
<!–
Da martedì 16 gennaio sul palcoscenico della Corte, Claudio Bisio è protagonista di Father and Son, ispirato al romanzo Gli sdraiati e a Breviario comico entrambi di Michele Serra.
Una tragicomica radiografia della odierna società troppo social e pochissimo socievole: un coinvolgente soliloquio di un padre che con ironia, coraggio e qualche perplessità, va alla ricerca di un contatto con il figlio adolescente, eternamente connesso fra telefonino, pc e consolle, spaventato e sdraiato dalla realtà, da cui si rifugia dentro ad un cappuccio di felpa. Giovedì 18 (ore 17) per il ciclo “I pensieri delle parole”, Claudio Bisio e Aldo Cazzullo incontrano il pubblico nel foyer della Corte: modera il giornalista Alessandro Cassinis. Ingresso libero.
<!–
<!–
AL MODENA LELLA COSTA CON “TRAVIATA”
<!–
<!–
Giovedì 18 gennaio (ore 19.30) al Teatro Modena torna in scena Traviata con Lella Costa diretta da Gabriele Vacis. Un’indagine, garbata ed ironica, sul pianeta femminile, sulla dolce e silenziosa rivoluzione compiuta dalle donne nel mondo, anche alla luce dei fatti drammatici che riempiono le pagine della nostra attualità.
<!–
<!–
SCUOLA DI RECITAZIONE: IL NUOVO BANDO SCADE IL 16 GENNAIO
<!–
<!–
Sogni di diventare attore/attrice? Iscriviti alla “Scuola di Recitazione Mariangela Melato del Teatro Stabile di Genova”, da oltre 50 anni un’eccellenza nella formazione di attori professionisti. Il Bando per il Corso Propedeutico di recitazioneè sul sito www.teatrostabilegenova.it nella sezione “Scuola di Recitazione”. L’inizio delle audizioni è previsto per giovedì 18 gennaio, presso la sede di Corso Buenos Ayres 8.
<!–
<!–
“M COME MÉLIÈS” E “MILITE IGNOTO” SI SCAMBIANO I PALCOSCENICI
<!–
<!–
A causa di un sopravvenuto problema logistico, lo spettacolo M come Meliès (originariamente previsto al Teatro Duse) è stato spostato al Teatro Modena mentre lo spettacolo di Mario Perrotta Milite ignotoandrà in scena al Teatro Duse (anziché al Teatro Modena). Le date degli spettacoli rimangono invariate. Ci scusiamo per il disagio. Per definire le modalità di cambio del biglietto clicca qui per info.
Archivio Storico di Genova Prorogata fino al 20 aprile la mostra Cristoforo Colombo. Le medaglie e le monete
Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso prorogata fino al 4 marzo Disegni per una città moderna. Genova negli acquerelli di Aldo Raimondi Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce 13 gennaio, ore 19.30 Breve06 || Simon a cura di Gruppolimpido e Open your Art – Nell’ambito di “Teatro in breve” > Scopri di più
<!–
<!–
Teatro Stabile di Genova Piazza Borgo Pila 42 16129 Genova – Tel. +39 01053421 www.teatrostabilegenova.it