Forte Geremia al Faiallo | 101 Gite in Liguria a misura di bambino

Forte Geremia al Faiallo: Breve passeggiata alla scoperta di un vero e proprio forte settecentesco. Vicino a Cappelletta di Masone e al Passo del Faiallo……………. Una breve passeggiata fuori porta pu

Leggi tutto »

I laboratori di Body Worlds | 101 Gite in Liguria a misura di bambino

Visita guidata, con laboratorio, alla mostra Body Worlds, al Porto Antico di Genova, fino al 31 Maggio 2016. Per bambini dai 6 ai 10 anni………….. BODY WORLDS, in collaborazione con il Consorzio Agor

Leggi tutto »

LA CLAQUE dal 14 al 16 aprile

    LA CLAQUE 14 aprile: Tonight in blues 15 aprile: Neverland Music Show 16 aprile : OUR LAST TANGO         14 aprile, ore 21.30 Tonight in blues   Gary Hudson canta canzoni che profumano di soul, con un tributo al suono Motown della met

Leggi tutto »

Picnic al Curlo di Arenzano | 101 Gite in Liguria a misura di bambino

L’area picnic del Curlo di Arenzano

Leggi tutto »

La moda si fa equa | XLiguria.it

Due giorni

Leggi tutto »

Comunicato K GOG 15 Aprile – Krystian Zimerman

Con il contributo di ?? COMUNICATO STAMPA Krystian Zimerman pianoforte ?? ?Le grandi Sonate di Schubert Venerd

Leggi tutto »

Genova, furto all’alba, via dal Museo Luxoro un Magnasco e altre opere – Repubblica.it

Carla Sibilla: “Un furto su commissione”. Si sta valutando l’entit

Leggi tutto »

Latte, Cooperativa Valpolcevera: “Emergenza rientrata, necessario valorizzare il prodotto”

Riparte da oggi il servizio di raccolta di latte nelle aziende genovesi, che tirano un sospiro di sollievo, almeno per ora.”Con il caseificio Pugliese abbiamo tamponato l’emergenza, – commenta Marco Cosso, presidente della Cooperativa Valpolcevera – venerd

Leggi tutto »

Dottori di ricerca: parte PhD ITalents – Portale dei giovani liguri

Al via il bando PhD ITalents,il progetto riservato ai dottori di ricerca per l’inserimento in aziende. 730 offerte gi

Leggi tutto »

Mostre: i disegni di Ponti e Luzzati per ‘Mita’ al ducale – Liguria – ANSA.it

Il fondatore Mario Alberto Pontis (1893-1970) aveva deciso di chiamarla Mita con uno di quegliacronimi in voga all’epoca. Voleva dire ‘Manifattura italiana tappeti artistici’, apr

Leggi tutto »