PROSSIMI APPUNTAMENTI AL FARO e Giornata delle famiglie al Museo!
Staff_ReteGenova 10 Ottobre 2018NewsCommenti disabilitati su PROSSIMI APPUNTAMENTI AL FARO e Giornata delle famiglie al Museo!323 Vosualizzazioni
PROSSIMI APPUNTAMENTI AL FARO e Giornata delle famiglie al Museo!
PROSSIMI APPUNTAMENTI AL FARO e Giornata delle famiglie al Museo!
Commemorazione di Cristoforo Colombo.
Dal 6 ottobre al 14 ottobre. Ti porto alla Lanterna, visite guidate con apertura esclusiva in lingua italiana e inglese su prenotazione. Partenza dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, fino al Museo della Lanterna con la sua terrazza panoramica. Possibilità di visite su richiesta anche in italiano, info e prenotazione obbligatoria: tour@lanternadigenova.it e cell. 335 6063687 e 010 4076583
14 Ottobre, ore 15.30
Giornata delle Famiglie al Museo “Piccolo ma Prezioso” F@MU
Laboratorio di riciclo creativo.
Con materiale di recupero i piccolo partecipanti realizzeranno una spilla personalizzata e saranno invitati a riflettere sull’importanza di tutto ciò che è piccolo e che solo apparentemente può sembrare poco importante o di cui, addirittura, non conosciamo la funzione o la diamo per scontata.
Infine, assieme ai genitori, saliranno fino alla prima terrazza del faro per vedere Genova dall’alto, così piccola eppure così grande e preziosa!
Attività a partire dai 4 anni.
Costi dai 4 anni € 8,00 (ingresso più attività); adulti ingresso ridotto a 4€; 0-3 anni gratuito
Posti limitali, prenotazione obbligatoria scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it indicando nome, numero ed età dei bambini partecipanti e un numero di telefono per comunicazioni urgenti.
Arcaico e post Arcaico
da sabato 29 settembre a domenica 14 ottobre
Il complesso monumentale della Lanterna di Genova, parte del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni insieme a Galata Museo del Mare, Commenda di Pré e Museo Navale di Pegli, è animato anche nell’autunno 2018 da una ricco programma di eventi, organizzati per la sua massima valorizzazione dall’associazione Amici della Lanterna e la Fondazione Labò. Fra i prossimi appuntamenti, da sabato 29 settembre a domenica 14 ottobre 2018 si terrà nelle sale del museo Arcaico e post Arcaico, esposizione personale di Xante Battaglia a cura di Mario Fantaccione e Giosuè Allegrini.
L’artista XANTE BATTAGLIA, pittore e scultore di origine calabrese (Gioia Tauro, 1943), artista noto nello scenario internazionale, è stato professore emerito della Cattedra di Pittura presso l’Accademia di Brera (Milano), Torino e Venezia, a partire dal 1967. Il titolo Arcaico e post arcaico si deve al fatto che l’esposizione dà vita, attraverso la stilizzazione e ripetizione di un’icona femminile, alla “grande madre” da cui tutto trae origine, congiunzione tra passato e futuro. Scultura e pittura si fondono in un’unica ricerca, dal tratto severo, squadrato, primitivo, materico. In bilico tra poetiche surrealiste e dadaiste, i valori che ne emergono sono quelli solidi delle radici di una cultura popolare legata fortemente al rispetto per la terra.
La visita della mostra è inclusa nel biglietto per parco, museo e torre negli orari ordinari di apertura del complesso (sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 18.30 – ultimo ingresso alle ore 18).