Agriliguria: Ristrutturazione e riconversione dei vigneti campagna 2025/2026
Con la deliberazione n.47 del 23 gennaio 2025 è stato aperto il bando per la presentazione di domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2025/2026 in Regione Liguria.
La misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti ha l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori liguri, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli esistenti.
Azioni ammissibili
Le azioni ammissibili sono:
- Riconversione varietale
Reimpianto, sullo stesso appezzamento o su altro appezzamento con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior pregio enologico e commerciale - Ristrutturazione
che si attua attraverso:
- reimpianto con diversa collocazione del vigneto esistente, cioè lo spostamento in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per esposizione che per ragioni climatiche ed economiche
- reimpianto del vigneto sulla stessa particella, ma con modifiche al sistema di coltivazione (sesto d’impianto, forma di allevamento).
Tempistica
La tempistica prevista è la seguente:
- Il termine ultimo per la presentazione della domanda di sostegno è al 31 marzo 2025
- La graduatoria di finanziabilità delle domande presentate viene definita entro il 15 novembre 2025
- Il termine ultimo per la presentazione della domanda di pagamento a saldo è il 20 giugno 2026
- Gli elenchi di liquidazione delle domande di pagamento vengono predisposti entro il 21 settembre 2026.
Modalità di erogazione del contributo
Il contributo pubblico viene erogato:
- come compensazione delle perdite di reddito, conseguenti all’esecuzione dell’intervento, fino al 100% del valore della perdita e fino ad un importo massimo di 3.000 euro per ettaro
- come contributo ai costi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, nel limite del 50% sulla base di tabelle standard dei costi unitari elaborate a livello nazionale. Il documento Metodologia per il calcolo e l’utilizzo delle tabelle dei costi unitari per l’intervento “w001 – Ristrutturazione e riconversione vigneti del Psp 2023-2027 è consultabile alla pagina seguente indirizzo metodologia per calcolo e utilizzo costi unitari
Modalità di presentazione delle domande
La modalità di presentazione delle domande prevede l’utilizzo esclusivo del portale Sian (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) tramite un tecnico libero professionista o tramite un Caa o con il ruolo di Utente qualificato.
Riserve finanziarie
Il 15% delle risorse disponibili per il finanziamento delle domande di sostegno per la campagna 2025/2026 dovrà essere destinato a riserva finanziaria per il reimpianto di vigneti a seguito di estirpazioni obbligatorie per ragioni fitosanitarie mentre il 20% sarà riservato per il finanziamento dei vigneti eroici o storici.
Nota bene
Come stabilito dal decreto del dirigente n. 2184 del 25 marzo 2025, la chiusura del bando prevista inizialmente il 31 marzo 2025 è stata prorogata al 30 aprile 2025.
Fonte: Agriligurianet