Tag Archivi: Genova

La ragazza di Limoges

La ragazza di Limoges La ragazza di Limoges ha gli occhi grandi e così spalancati sul mondo, c’è una vita intera nel suo sguardo: la sua. La ragazza di Limoges ha i capelli tendenti al crespo, li porta raccolti con cura e mi è venuto naturale immaginarla con le chiome …

Leggi tutto »

Camminando in Via San Vincenzo

Camminando in Via San Vincenzo Camminare in Via San Vincenzo è sempre un piacevole passatempo per noi genovesi: questa strada centralissima, a breve distanza dalla nostra Via XX Settembre, è un’ampia via pedonale ricca di negozi e botteghe. In Via San Vincenzo si va volentieri a far shopping e a …

Leggi tutto »

Un istante di Via XX Settembre

Un istante di Via XX Settembre Era un istante di Via XX Settembre. Era un istante di gonne corte, di magliettine leggere e sandaletti, era un istante da fine della scuola e da trepidante attesa delle vacanze. Era un istante di vetrine luccicanti e allegre di abiti estivi, di coni …

Leggi tutto »

Grigio e azzurro di giugno

Grigio e azzurro di giugno Era una di quelle mattine di giri nei caruggi e di bancarelle al mercatino. Era uno di quegli orari ancora silenziosi e c’era poca folla in giro. Alcuni turisti con cartina, pantaloncini corti e zainetto: chiacchiere e programmi per la giornata alla scoperta di una …

Leggi tutto »

L’arte del ricamo

L’arte del ricamo L’arte del ricamo è sublime esercizio di pazienza, un lavoro manuale carico di splendida aspettativa, sensazione ben nota a tutti coloro che si dilettano con questo antico passatempo che è una delle mie passioni. L’arte del ricamo si apprende con costanza e con la consapevolezza che bisogna …

Leggi tutto »

Ammirando il portale di Palazzo Stella

Ammirando il portale di Palazzo Stella Gironzolando nei caruggi, come ben sapete, è sempre saggio alzare gli occhi e soffermarsi sui dettagli di certe antiche dimore che ancora spiccano per la loro bellezza nelle strade della città vecchia. E così, trovandovi dalle parti di Canneto il Curto, vi consiglio di …

Leggi tutto »

Chiesa di San Luca: altari in fiore

Chiesa di San Luca: altari in fiore Ritornando sempre ai miei amati caruggi vi invito a varcare ancora una volta la soglia di un’antica e preziosa chiesetta. La Chiesa di San Luca si affaccia sulla piazza omonima ed era un tempo la chiesa gentilizia degli Spinola. Sull’altare è posta la …

Leggi tutto »

Al mare ai San Nazaro

Al mare ai San Nazaro I sorrisi luminosi in un giorno d’estate. Il sole che bacia la pelle, le braccia che fendono l’acqua durante certe nuotate. I pesciolini guizzanti che fuggono via mentre i piccoli granchi vanno a nascondersi sotto i sassi. Il suono sempre magnifico dell’onda, evanescente e frizzante, …

Leggi tutto »

3 Giugno 1922: cose che succedevano a Genova

3 Giugno 1922: cose che succedevano a Genova Viaggiando nel tempo andiamo come sempre in un’altra epoca a scoprire abitudini e passatempi di giorni che non abbiamo veduto ai quali possiamo approdare grazie ai quotidiani e ai giornali. E così apriamo “Il Lavoro” del 3 Giugno 1922, è un luminoso …

Leggi tutto »

Ed è giugno

Ed è giugno Ed è giugno. Il mese dell’inizio dell’estate, il tempo del caldo e delle vacanze. Arriva così, improvviso, quasi inaspettato, mentre la primavera piano svanisce. Ed è giugno. Stagione dolce, lenta e pigra come l’onda che sfiora la riva e si scioglie frizzante sulla sabbia. Benvenuto giugno, con …

Leggi tutto »