Palazzo Ducale: Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia, attività estive In occasione della mostra Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale propongono laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie. mercoledì 15 giugno, ore 11 | Il …
Leggi tutto »Campo Pisano: una fotografia dal nostro passato
Campo Pisano: una fotografia dal nostro passato E vi riporto ancora una volta in Campo Pisano, quella parte antica dei caruggi che deve il suo nome a quei pisani che qui videro la fine dei loro giorni dopo essere stati catturati e imprigionati dai genovesi dopo la vittoria della Battaglia …
Leggi tutto »Via Casaregis: una bellezza ritrovata
Via Casaregis: una bellezza ritrovata Oggi vi porto ancora con me alla Foce, per mostrarvi una bellezza ritrovata, un edificio che oggi si ammira nel suo rinnovato splendore grazie a certi accurati restauri. E così, trovandovi in Via Casaregis, vi invito ad alzare lo sguardo verso il civico 9, nel …
Leggi tutto »Tipi che si vedono in giro in primavera
Tipi che si vedono in giro in primavera Da queste parti in primavera circolano dei bei personaggi e hanno chiaramente il loro interesse per farsi vedere come è ad esempio il caso di un certo signor merlo che, ostentando indifferenza, si dondolava serafico sul ramo del ciliegio nei pressi della …
Leggi tutto »Fiori di salvia
Fiori di salvia I profumi più deliziosi, per me, sono sempre quelli che dona la natura: freschi, fragranti, leggeri e particolari. E così, come probabilmente molti di voi, sono solita tenere sul mio terrazzo alcune piante proprio per il loro magnifico profumo. Non manca mai l’elicriso con il suo sentore …
Leggi tutto »Una ragazzina
Una ragazzina Lei è una ragazzina di un altro tempo e il destino ci ha fatto incontrare: giorni fa ho infatti acquistato una bella fotografia in formato cabinet ed è il ritratto di lei. Lei venne così immortalata dal fotografo Weber a Winnenden, ridente località della Germania e così chiaramente …
Leggi tutto »A Nino Grigis, caduto eroicamente sul Piave
A Nino Grigis, caduto eroicamente sul Piave Questo è il ricordo di un ragazzo, un giovane che dorme il suo sonno eterno all’ombra del Porticato Inferiore a Ponente del Cimitero Monumentale di Staglieno. Nino aveva vent’anni, Nino adesso rimane, così effigiato, per sempre ragazzo e per sempre accolto da amorevoli …
Leggi tutto »Camminando nel passato di Via Giovanni Tomaso Invrea
Camminando nel passato di Via Giovanni Tomaso Invrea Ritorniamo a camminare nel passato, oggi la mia speciale macchina del tempo vi condurrà in Via Giovanni Tomaso Invrea, vibrante e ampia arteria cittadina che tutti noi abbiamo attraversato e che si estende dalla zona di Brignole fino a Piazza Alimonda, laggiù …
Leggi tutto »A gonfie vele verso l’estate
A gonfie vele verso l’estate Un pomeriggio, una calda giornata dal profumo di vacanza così accompagnata da una frizzante brezza ristoratrice. E si viaggia, a gonfie vele verso l’estate, solcando le onde del mare davanti a Corso Italia. Qualcuno semplicemente passeggia godendosi il sole e l’aria salmastra. In questo pomeriggio …
Leggi tutto »Sviluppo Genova ha aggiudicato l’appalto dei lavori relativi all’intervento di «Messa in sicurezza dell’Oratorio Uomini all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova»
Sviluppo Genova S.p.a.: Sviluppo Genova ha aggiudicato l’appalto dei lavori relativi all’intervento di «Messa in sicurezza dell’Oratorio Uomini all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova» Sviluppo Genova ha aggiudicato l’appalto dei lavori relativi all’intervento di «Messa in sicurezza dell’Oratorio Uomini all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova». L’intervento consiste nella realizzazione …
Leggi tutto »