Tag Archivi: Genova

Via di Ravecca: l’edicola di San Giovanni Battista

Via di Ravecca: l’edicola di San Giovanni Battista È in una parte magnifica della città vecchia, a pochi passi da Porta Soprana ecco la nostra colorata e inconfondibile Via di Ravecca: salendo per questa antica strada si nota nel suo candore la bella edicola di San Giovanni Battista. Là, sul …

Leggi tutto »

Bellezza in rosa

Bellezza in rosa È fiorita sul terrazzo una delle mie piante grasse, è una di quelle creature che hanno davvero poche pretese e non richiedono nel complesso particolari cure. E così vive la vita e all’improvviso regala questo magnifico fiore rosa. Ho questa pianta da molti anni, è un magnifico …

Leggi tutto »

Giuseppe Costa: uno dei Mille di Garibaldi

Giuseppe Costa: uno dei Mille di Garibaldi Per ammirare questo splendido monumento bisogna salire in alto, lassù nel Boschetto Irregolare del Cimitero Monumentale di Staglieno dove riposano i patrioti, dove dorme il suo sonno eterno Francesco Bartolomeo Savi e dove si trovano le tombe dei genitori di Goffredo Mameli. Salendo …

Leggi tutto »

Sant’Antonio di Boccadasse: trovando il mare

Sant’Antonio di Boccadasse: trovando il mare A Genova c’è una chiesa che Fratello Sole bacia davanti alle onde del mare. E la si ammira, posata come pietra preziosa, in cima a Corso Italia: Sant’Antonio di Boccadasse è la Chiesa della gente di mare e al suo interno conserva, tra le …

Leggi tutto »

Côte d’Azur

Côte d’Azur “Le piante di agrumi in vaso fornivano una nota superiore intrigante che si mescolava alla fragranza dei pini. Lo scuro promontorio di Cap d’Antibes si stagliava sullo sfondo del cielo all’estremità orientale della grande baia disegnata da una curva di luci tremule che finivano per stemperarsi nell’illuminazione di …

Leggi tutto »

Maurizio Maggiani, Romanzo, storia, sinistra

Palazzo Ducale: Maurizio Maggiani, Romanzo, storia, sinistra Si è dissolto, o perso, o trafugato, non so con certezza, il romanzo, intendo letteralmente romanzo, il grande racconto, su cui si fonda l’appartenenza a ogni idea, a ogni utopia, a ogni politica, a ogni comunità. Non siamo da nessuna parte se non …

Leggi tutto »

Giovanni De Luna, Una storia della Resistenza

Palazzo Ducale: Giovanni De Luna, Una storia della Resistenza Dopo la Storia della Resistenza italiana di Roberto Battaglia, (1953) è stato necessario aspettare quasi quarant’anni prima che uno storico si cimentasse con un’altra storia generale della Resistenza, regalandoci con Claudio Pavone un’opera preziosa come Una guerra civile. Saggio storico sulla …

Leggi tutto »

La forma della meraviglia

La forma della meraviglia Oggi vi porterò con me a visitare una mostra straordinaria allestita negli spazi del Palazzo Ducale di Genova fino al 10 Luglio 2022. La forma della meraviglia – Capolavori a Genova tra 1600 e 1750 è la mostra dedicata al barocco, stile che lasciò la sua …

Leggi tutto »

APPRODO SICURO: finanziato da UNAR il primo Centro ligure contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere

ArciGay Genova: APPRODO SICURO: finanziato da UNAR il primo Centro ligure contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere Arcigay Genova opera da anni per assistere le persone LGBTI+ vittime di violenza o discriminazione, attraverso un lavoro di accompagnamento e tutela che si articolano su livelli differenti: …

Leggi tutto »

La primavera alle Serre di San Nicola

La primavera alle Serre di San Nicola Vi porto con me in un luogo incantevole del mio quartiere, nella stagione dei fiori e della rinascita. Scopriremo la bella zona di Valletta Carbonara, qui la natura si svela con la bellezza delle sue piante curate con amorevole impegno dai volontari dell’Associazione …

Leggi tutto »