Palazzo Ducale: Marco Salotti Marco Salotti, docente di Storia e critica del cinema all’Università di Genova, è anche curatore della Cineteca della Fondazione Ansaldo e vicepresidente del consiglio del Teatro Nazionale di Genova Cinema, Fascismo e Guerre Puniche: Scipione l’Africano (1937) Scipione l’Africano (1937) è notoriamente un colosso del cattivo …
Leggi tutto »Luciano Canfora
Palazzo Ducale: Luciano Canfora Luciano Canfora è professore emerito dell’Università di Bari, dirige i «Quaderni di storia» e collabora con il «Corriere della Sera» Storia e romanzo storico nel XIX secolo Balzac, Manzoni, Hugo, Tolstoj: furono capaci di scrivere romanzi che sono veri e autentici libri di storia: non solo …
Leggi tutto »La barchetta dello Studio Sciutto
La barchetta dello Studio Sciutto Ritorniamo ancora indietro nel passato, al tempo di certi lontani giorni d’infanzia. Davanti al bravo fotografo Sciutto c’è un bimbetto genovese, i suoi amati genitori hanno scelto di farlo ritrarre ad una certa maniera e questo un giorno sarà un dolce ricordo di anni belli. …
Leggi tutto »Chiesa di Sant’Anna: la dolcezza della Madonna del Carmine
Chiesa di Sant’Anna: la dolcezza della Madonna del Carmine Vi porto ancora nella bella Chiesa di Sant’Anna sita nella piazza omonima in Circonvallazione a Monte. Un angolo di quiete e di mistica bellezza impreziosita da questa chiesetta e dall’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani di Sant’Anna tante volte citata su queste …
Leggi tutto »Torna la maglietta del Genova Pride 2009
ArciGay Genova: Torna la maglietta del Genova Pride 2009 Nel 2009 non sei riuscito a procurartene una? Oppure te ne sei comprata una ma si è rovinata o l’hai persa? Torna la maglietta Genova Pride 2009 nello shop ufficiale di Arcigay Genova. L’articolo Torna la maglietta del Genova Pride 2009 …
Leggi tutto »Presentazione del film “Avanti Avanti!”
Albergo dei poveri: Presentazione del film “Avanti Avanti!” L’Albergo dei Poveri è lieto di ospitare la presentazione del film “Avanti Avanti!” Il 18 marzo alle ore 17 si avrà la possibilità di incontrare alcuni attori del cast, lo sceneggiatore e il regista. Sarà inoltre possibile assistere alla proiezione del teaser …
Leggi tutto »Un mare di ricordi
Un mare di ricordi Ci sono luoghi che ci appartengono. Sono nostri, li abbiamo vissuti, pensati, amati. Sono nostri e là ritorniamo, sulle orme dei nostri passi. E la ci rivediamo, più giovani, diversi e sempre uguali. Ricordiamo. E restiamo ad indugiare alla solita ringhiera, troviamo posto sulla nostra panchina …
Leggi tutto »Camminando nel passato: la celebre scuola di Via Mira
Camminando nel passato: la celebre scuola di Via Mira Vi porto con me ancora nel passato di Genova, nel quartiere della Foce e in particolare in una breve strada denominata Via Mira che è una traversa della nostra vivace Corso Buenos Aires. Tempo fa mi recai là con grande curiosità …
Leggi tutto »Incontri
Palazzo Ducale: Incontri giovedì 31 marzo ore 9 – Sala del Maggior Consiglio | Carlo Greppi, Materiali dal Novecento: il grande racconto della storia È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming, sul canale YouTube di Palazzo Ducale Si può raccontare il Novecento e i fatti più rilevanti che hanno …
Leggi tutto »Progetti speciali
Palazzo Ducale: Progetti speciali Percorsi guidati e incontri a cura delle scuole giovedì 31 marzo, ore 14 | Dare voce alla memoria Attraverso ricerche d’archivio e interviste a testimoni è possibile ricostruire storie personali e collettive legate all’emanazione delle Leggi Razziali. Con la scorta di immagini d’epoca e documenti, l’avvocato …
Leggi tutto »