Tag Archivi: Genova

Percorsi guidati

Palazzo Ducale: Percorsi guidati A Palazzo Ducale giovedì 31 marzo, ore 12 | Progetto Superbarocco. La forma della meraviglia Visita a tema nella mostra in corso nell’Appartamento del Doge, che celebra la straordinaria stagione artistica in cui il concorso di celebri artisti stranieri e brillanti talenti locali diede vita ad …

Leggi tutto »

Laboratori

Palazzo Ducale: Laboratori giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile Scuola infanzia e primaria Anche gli scarti raccontanoSfridi metallici, timbri, registri contabili, buste per la posta aerea…: gli scarti della lavorazione industriale e gli avanzi di magazzino di aziende che hanno cessato l’attività da tempo sono indizi preziosi del passato …

Leggi tutto »

Uno di quei giorni di marzo

Uno di quei giorni di marzo It was one of those March days when the sun shines hot and the wind blows cold: when it is summer in the light, and winter in the shade. Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo e il …

Leggi tutto »

10 Marzo 1872: uno scialle a quadretti per Giuseppe Mazzini

10 Marzo 1872: uno scialle a quadretti per Giuseppe Mazzini Fu un giorno funesto per coloro che amavano la libertà, fu una data che entrò a far parte della storia d’Italia: era il 10 Marzo 1872. A Pisa, in casa di Pellegrino Rosselli e Janet Nathan, figlia della mazziniana Sarah, …

Leggi tutto »

Messa in sicurezza dagli agenti atmosferici con copertura provvisoria «Oratorio Uomini» all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova

Sviluppo Genova S.p.a.: Messa in sicurezza dagli agenti atmosferici con copertura provvisoria «Oratorio Uomini» all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova   Sviluppo di Genova Spa ha predisposto una gara per l’affidamento delle attività di messa in sicurezza dagli agenti atmosferici, mediante la realizzazione di una copertura provvisoria, del manufatto architettonico denominato …

Leggi tutto »

Come acqua che scorre

Come acqua che scorre Il tempo è come acqua che scorre e gioiosa gorgoglia sopra le rocce lucide, si insinua tra le pietre, trova una via, un destino e un luogo dove arrivare. Il tempo è come acqua che scorre e a volte lo si attende in compagnia dei propri …

Leggi tutto »

Le vicende di Vico Domoculta

Le vicende di Vico Domoculta Ritorno a parlare dei nostri vicoletti genovesi e oggi vi porto in un breve caruggio del quale, a prima vista, si potrebbe pensare che ci sia poco da dire. In realtà ogni luogo che rimanda al nostro passato si ricollega a storie forse oggi dimenticate …

Leggi tutto »

L’ingratitudine nelle parole del Padre Antero

L’ingratitudine nelle parole del Padre Antero Oggi voglio riportare qui alcune parole che vengono da un tempo difficile e distantissimo, sono tratte da un volume straordinario che ho avuto l’onore di leggere più di una volta. Di recente mi è capitato nuovamente di sfogliare questo libro e mi sono imbattuta …

Leggi tutto »

Una luce all’orizzonte

Una luce all’orizzonte Una sera d’inverno, in Piazza di Oregina. Le nuvole inquiete passano in cielo, l’azzurro si attenua di pallidi toni pastello e si confonde con certe pennellate di rosa. Il sole arde sempre glorioso e potente e disegna i contorni delle case, delinea i profili dei tetti, abbaglia …

Leggi tutto »

Il linguaggio dei francobolli

Il linguaggio dei francobolli L’amore romantico e tormentato, l’amore felice e corrisposto: l’amore, in qualunque modo, trova sempre parole emozionanti per esprimersi. E in quell’altro tempo distante e più lento del nostro le parole d’amore venivano affidate alle lettere e a talune cartoline a volte sdolcinate. L’amore, poi, cerca a …

Leggi tutto »