Anno nuovo, fermata vecchia Ed eccoci ancora, cari amici, alla solita fermata dell’autobus di Castelletto dove da anni e anni l’arredamento muta a seconda della stagione e probabilmente delle necessità degli avventori. Dunque, dove eravamo rimasti? Esattamente a questo punto, si era nel mese di ottobre. Ora le settimane e …
Leggi tutto »La prima mimosa
La prima mimosa La prima mimosa, per me, da sempre è davvero questa che sboccia e fiorisce nel mio quartiere. E così ieri sono andata a trovare il grande albero che saluta il sole e l’universo di fronte al Convento delle Suore Carmelitane Scalze in Via Domenico Chiodo. Così è …
Leggi tutto »Genova, 1899: la magnifica bottega del Signor Poggi
Genova, 1899: la magnifica bottega del Signor Poggi Oggi vi porto nel passato, signore e signori, nella città vecchia pullulante di negozi e di attività commerciali di ogni genere. E così, nel lontano e vagheggiato 1899, ecco la magnifica bottega del Signor Poggi che doveva essere dotata di un capiente …
Leggi tutto »Tomba Faveto: la grazia dell’angelo
Tomba Faveto: la grazia dell’angelo Nel silenzio e nel mistero così si staglia la figura gentile di un angelo dalle fattezze armoniose di eterea fanciulla, la creatura celeste così vigila sul sonno eterno di Luigi Faveto. Ha sguardo colmo di purezza, i boccoli incorniciano il suo viso, gli occhi speranzosi …
Leggi tutto »27 Novembre 1887: Santa Teresa del Bambino Gesù a Genova
27 Novembre 1887: Santa Teresa del Bambino Gesù a Genova La memoria dei luoghi si affida anche alla nostra capacità di riconoscere e ritrovare i fatti accaduti sui quali il tempo posa il suo velo inesorabile. Torniamo al passato, alla seconda metà dell’Ottocento, seguiamo così i passi di una giovane …
Leggi tutto »Guardando lontano
Guardando lontano Vi porto con me, davanti al mio orizzonte. In un luogo magnifico e speciale, sulla Piazza di Oregina, nello spazio antistante al Santuario di Nostra Signora di Loreto. C’è un belvedere, ci sono le panchine e tutta Genova è ai vostri piedi. Qui, in questo luogo, il 10 …
Leggi tutto »Buon 2022 a tutti voi!
Buon 2022 a tutti voi! Per lasciare l’anno vecchio ed entrare in quello nuovo ho scelto un piccolo amico di Fontanigorda: è lo scoiattolino che l’estate scorsa gironzolava sul grande nocciolo, ci siamo incontrati più di una volta! Lo porto qui con me con la speranza che tutte le cose …
Leggi tutto »Un giorno in Via XX Settembre
Un giorno in Via XX Settembre E ritorniamo ancora nel passato, con la mia macchina del tempo e con il suo inesorabile tic tac, tic tac. È un giorno di un’epoca diversa, la nostra Via XX Settembre pare affollata e ognuno si dedica alle proprie faccende. C’è un ragazzetto, lì …
Leggi tutto »Luci mattutine in Strada Nuova
Luci mattutine in Strada Nuova Così, una mattina di dicembre. Era presto, da poco erano passate le sette e mi trovavo in Via Garibaldi, la magnifica via genovese che io amo chiamare ancora con il suo antico toponimo: Strada Nuova. Meravigliosa, regale, bella da togliere il fiato, semplicemente Strada Nuova …
Leggi tutto »Giochi e giorni d’infanzia
Giochi e giorni d’infanzia Le vestine chiare con i colletti di pizzo, le manine che stringono i giochi. Gli occhi grandi, ingenui e meravigliati, quegli occhi lì li hanno solo i bambini, in qualunque tempo. I ricciolini, le labbra a cuore, le guance rosate. Una pallina per giocare, una bambolina …
Leggi tutto »