Tag Archivi: Genova

L’Albergo dei Poveri torna ad essere splendida scenografia per un film di Ildo Brizi

Albergo dei poveri: L’Albergo dei Poveri torna ad essere splendida scenografia per un film di Ildo Brizi Ciack, si gira! L’Albergo dei Poveri torna ad essere splendida scenografia per un film di Ildo Brizi (regista di Danse Macabre, 2015): LA BANDA COLOMBO. Dalla brillante sceneggiatura di Carlo A. Martigli, una …

Leggi tutto »

L’Oratorio di Morte e Orazione in Piazza Santa Sabina

L’Oratorio di Morte e Orazione in Piazza Santa Sabina Se il passato resta ancora tra noi, siamo noi a dover saper leggere i suoi simboli e scoprire le sue storie. Alcuni luoghi e alcune figure ci portano ad un passato lontanissimo, ad un tempo in cui la vita era più …

Leggi tutto »

La Madonna di Loreto nella Chiesa dell’Annunziata

La Madonna di Loreto nella Chiesa dell’Annunziata Vi porto una nuova volta ancora nella Chiesa della Santissima Annunziata del Vastato in Piazza della Nunziata, una chiesa magnifica che racchiude tra le sue mura autentici tesori. Se percorrerete la navata destra fino in fondo giungere alla Cappella dedicata a Nostra Signora …

Leggi tutto »

Creuze, scale e foglie rosse

Creuze, scale e foglie rosse Questa è una breve storia di creuze, scale e foglie rosse d’autunno che fremono al vento in ogni dove in questa stagione per le vie del mio quartiere. E così si inchinano i rami sulla vertigine di Salita San Simone e le foglie cadono sulla …

Leggi tutto »

All’amata Angioletta

All’amata Angioletta Questa romantica cartolina è ancora per lei, l’amata Angioletta che faceva ardere il cuore del suo spasimante, lui le scrisse diverse sdolcinate cartoline e ho già avuto modo di mostrarvele in passato, qui trovate la traccia di quella corrispondenza amorosa adesso in mio possesso. All’amata Angioletta, quindi, giunse …

Leggi tutto »

La Madonna della Misericordia al Porto Antico

La Madonna della Misericordia al Porto Antico È un’antica scultura e ancora resta tra noi dal lontano passato. La trovate collocata nell’attuale Via al Porto Antico, a proteggerla è un solido vetro e così si svela nella sua bellezza: questa è la statua della Madonna della Misericordia e in tempi …

Leggi tutto »

Arcigay Genova raggiunge un grande traguardo: Nasce il Centro Antidiscriminazioni della Liguria riconosciuto da UNAR

ArciGay Genova: Arcigay Genova raggiunge un grande traguardo: Nasce il Centro Antidiscriminazioni della Liguria riconosciuto da UNAR Anche a Genova diventa concreto il Centro Antidiscriminazioni per le persone LGBTI+ della Liguria. L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ha pubblicato in data 9 novembre la graduatoria finale con i progetti che hanno …

Leggi tutto »

Pietro Lanza Principe di Trabia, Butera e Scordia: storia di un patriota siciliano

Pietro Lanza Principe di Trabia, Butera e Scordia: storia di un patriota siciliano Questa è la storia di un patriota venuto da lontano. Pietro Lanza, Principe di Trabia, Butera e Scordia, nacque a Palermo nel 1807 da Giuseppe Lanza Principe di Trabia e dalla nobile Stefania Branciforti. Uomo ricco di …

Leggi tutto »

Certe eleganze a Torriglia nel 1906

Certe eleganze a Torriglia nel 1906 Correva l’anno 1906 nella ridente Torriglia, località dell’entroterra genovese ben nota ai miei concittadini e meta prescelta da molti per la villeggiatura. Là si trovarono, in certi giorni di un tempo felice, alcune giovani donne, due sono le fotografie nelle quali sono rimasti impressi …

Leggi tutto »

L’autunno in Via Bertani

L’autunno in Via Bertani Proverò a raccontarvi l’autunno in Via Bertani anche se davvero non so se ne sarò capace, dovrei portarvi con me in questa strada tortuosa che da Corso Magenta scende verso Villetta Di Negro. Un viale alberato, il sole che filtra tra i rami, quando poi arriva …

Leggi tutto »