Tag Archivi: Genova

Dicembre 1858: nasce a Genova l’Inno di Garibaldi

Dicembre 1858: nasce a Genova l’Inno di Garibaldi È un giorno d’inverno del 1858 in una casa di Genova: è la dimora di un patriota di nome Gabriele Camozzi, bergamasco ed esule politico che è solito radunare in quelle sue stanze molti altri esuli presenti nella Superba. Il 19 Dicembre …

Leggi tutto »

Settembre 1909: ricordo di Sestri Ponente

Settembre 1909: ricordo di Sestri Ponente Era un giorno di settembre del 1909, così si legge dietro a una bella fotografia che da qualche tempo fa parte della mia piccola collezione. Forse era ancora la stagione del clima dolce e tiepido perfetto per una gita nella natura, a tergo della …

Leggi tutto »

La leggerezza di un angelo

La leggerezza di un angelo Così si avvicina, piano. Con questa dolcezza si approssima alla porta che racchiude respiri e misteri e che si apre sull’eternità. Così resta il dolce angelo posto sulla tomba della famiglia Dassori, la scultura risalente al 1906 è opera di Luigi Beltrami ed è collocata …

Leggi tutto »

Camminando in Vico del Fico

Camminando in Vico del Fico Camminando in Vico del Fico, in qualche modo, mi pare di ritornare ad un passato che mi riguarda. E ho qualche piccola certezza, per così dire: in questi luoghi visse un mio antenato a me molto caro, giunto qui nell’Italia preunitaria lui aveva casa in …

Leggi tutto »

L’Immacolata Concezione di Via Madre di Dio

L’Immacolata Concezione di Via Madre di Dio Il passato, a volte, resiste alla furia del tempo e ancora ritorna, in qualche modo, davanti ai nostri sguardi. L’antica Via Madre di Dio è una delle vie perdute di Genova, fu demolita negli anni ‘70 insieme al dedalo dei caruggi che la …

Leggi tutto »

Macelleria Nico: ricordando il Risorgimento

Macelleria Nico: ricordando il Risorgimento Vi porto ancora con me nei caruggi di Genova, alla scoperta di un antico negozio: la Macelleria Nico è annoverata tra le Botteghe Storiche della Superba ed esiste dal lontano 1790. Si trova là, ai Macelli di Soziglia, dove un tempo appunto si macellavano e …

Leggi tutto »

Entrando nella Chiesa della Consolazione

Entrando nella Chiesa della Consolazione Ci passiamo davanti di frequente, per i genovesi è facile trovarsi nei pressi della Chiesa della Consolazione di Via XX Settembre, l’edificio religioso racchiude al suo interno molte preziose opere d’arte. Oggi vorrei mostrarvi il suo portale con i battenti in bronzo che sono piuttosto …

Leggi tutto »

Dolcezza autunnale

Dolcezza autunnale Come un pensiero che sfugge, come un ricordo che nostalgico ritorna e si fa più chiaro. Come labile memoria che, all’improvviso, diviene presente e reale. Come una piccola gioia che risolleva l’animo e rincuora. Così si posano leggere le foglie, portate dalla brezza, in questa lieve dolcezza autunnale. …

Leggi tutto »

Una cornamusa per Giuseppe Mazzini

Una cornamusa per Giuseppe Mazzini È capitato proprio ieri mattina, in una domenica di autunno e di sole. Stavo scendendo con lo scooter giù da Via Bertani e andavo verso Piazza Corvetto quando, ad un tratto, ho sentito un suono, era una musica bellissima. E sì, era proprio lui: il …

Leggi tutto »

PROCEDURA NEGOZIATA “INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA G. RIZZOLIO A GENOVA CORNIGLIANO” CIG 8944808113

Sviluppo Genova S.p.a.: PROCEDURA NEGOZIATA “INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA G. RIZZOLIO A GENOVA CORNIGLIANO” CIG 8944808113 Sviluppo Genova S.p.a.

Leggi tutto »