Tag Archivi: Genova

Cose di Via Balbi

Cose di Via Balbi Ai tempi dell’Università Via Balbi era una delle strade che frequentavo più spesso. Chiaramente andavo a lezione lì, noi studenti di lingue infatti ci dividevamo tra le aule di Piazza Santa Sabina e quelle della facoltà di lettere di Via Balbi. Inoltre, di tanto in tanto, …

Leggi tutto »

Un palazzo in Via Casaregis

Un palazzo in Via Casaregis Oggi vi porto con me alla Foce, un quartiere dove si possono trovare facilmente diverse ragioni per stupirsi ancora di Genova: basta alzare gli occhi verso certi edifici di un’epoca diversa dalla nostra, i toni di eleganza del passato ancora donano la loro bellezza ai …

Leggi tutto »

Hugo Pratt, riduzioni sul biglietto

Palazzo Ducale: Hugo Pratt, riduzioni sul biglietto Biglietto ridotto alla mostra Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud per: Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o tesserino universitario Over 65 anni Visitatori con disabilità Insegnanti Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri soci Arci …

Leggi tutto »

La fine dell’estate

La fine dell’estate E venne inesorabile la fine dell’estate, l’autunno era ormai alle porte ma nel cuore ancora vibravano le emozioni dei ricordi più belli. Quella volta sulla spiaggia, quante risate! E ognuno fece la sua parte: braccia forti, senso dell’equilibrio e un fantastico gioco di squadra per celebrare la …

Leggi tutto »

La petunia del deserto

La petunia del deserto Qui sul terrazzo, di volta in volta, arrivano nuovi ospiti e di recente ho acquistato diverse nuove piante, una in particolare mi ha colpita per le sue caratteristiche: il suo nome è ruellia e viene anche detta petunia del deserto. Ha questi semplici fiori a campanella …

Leggi tutto »

Tomba Giazotto: l’assenza e la preghiera

Tomba Giazotto: l’assenza e la preghiera Così restano, nella quiete e nel silenzio, le due dolci figure che vegliano sull’ultima dimora di Giovanni Giazotto: il cippo è opera dello scultore Giovanni Scanzi, risale al 1898 ed è collocato nel Porticato Inferiore a Levante del Cimitero Monumentale di Staglieno. Con la …

Leggi tutto »

Tomba Giazotto: l’assenza e la preghiera

Tomba Giazotto: l’assenza e la preghiera Così restano, nella quiete e nel silenzio, le due dolci figure che vegliano sull’ultima dimora di Giovanni Giazotto: il cippo è opera dello scultore Giovanni Scanzi, risale al 1898 ed è collocato nel Porticato Inferiore a Levante del Cimitero Monumentale di Staglieno. Con la …

Leggi tutto »

Una cartolina dal Grand Hotel Isotta

Una cartolina dal Grand Hotel Isotta Ritorniamo ancora una volta ad essere turisti nel passato della Superba. Eccoci al Grand Hotel Isotta, ad averci condotto qui è la buona fama di questo albergo che si trova in una posizione centralissima, nella fastosa ed elegante Via Roma. Sulle guide di anni …

Leggi tutto »

XXVIII Festival Musicale Le Vie del Barocco 2021

Albergo dei poveri: XXVIII Festival Musicale Le Vie del Barocco 2021 Nella splendida cornice storica dell’Albergo dei Poveri, Asp Emanuele Brignole è lieto di presentare un evento del XXVIII Festival Musicale Le Vie del Barocco 2021. Nella serata del 21 settembre 2021 alle ore 20,30 si svolgerà il concerto Baroque …

Leggi tutto »

Asp Emanuele Brignole è lieto di annunciare l’evento musicale “Baroque and Jazz!”

Albergo dei poveri: Asp Emanuele Brignole è lieto di annunciare l’evento musicale “Baroque and Jazz!” Asp Emanuele Brignole è lieto di annunciare l’evento musicale “Baroque and Jazz!” della rassegna Le vie del barocco che si terrà il giorno 21 settembre 2021 presso la chiesa dell’Albergo dei Poveri alle ore 20,30. …

Leggi tutto »